Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/05/2025 07:30:00

Ferrari, l'ex pilota avverte Vasseur: «Presto sarà schiacciato dalla pressione»


News di Alessio Ciancola

Dopo un inverno di proclami e grandi aspettative, figlie sia del buon finale della passata stagione che dell'arrivo di Lewis Hamilton, la Ferrari si è torvata a fare i conti con una realtà assai diversa, ben inferiore anche alla più negativa previsione. Nelle prime sei gare della stagione 2025, la Scuderia ha infatti conquistato un solo podio, trovandosi alle prese con una vettura, la SF-25, che malgrado i positivi riscontri non ha mai, almeno per ora, performato a dovere e portato il Cavallino dove si attendeva, relegando il team diretto da Frédéric Vasseur nel deludente, e deprimente, ruolo di quarta forza in campo, alle spalle dell'imprendibile McLaren ma anche della Red Bull e della Mercedes.

Alte aspettative e...delusioni

Come detto, le aspettative della Ferrari erano assai elevate a inizio stagione, a causa di un titolo costruttori appena sfiorato la passata stagione, con un campionato chiuso al secondo posto, a soli 14 punti dalla McLaren. Un risultato che ha spinto i tecnici della Rossa a decidere di cambiare radicalmente la filosofia progettuale della vettura, a causa di una crescita omai plafonata del modello precedente, innovando in diverse aree con la SF-25: scelta che però, dati alla mano, si è rivelata controproducente, visto che la vettura appare assai poco comprensibile, che non pochi grattacapi sta causando ai tecnici nel tentativo di trovare soluzioni per ribaltare la situazione. Una crisi che ha portato anche il nuovo arrivato, Lewis Hamilton, a faticare nel trovare il ritmo, mostrando solo sprazzi di velocità durante i vari weekend di gara. Non solo, poiché oltre alla squadra e al sette volte campione del mondo, la crisi attuale sembra poter mettere in difficoltà anche la posizione del team principal, Frédéric Vasseur.

Parla Hill

Di questo parere si è detto l'ex pilota di F1, Damon Hill, che in.una intervista al podcast Chequered Flag della BBC ha ammesso come veda il manager francese sotto pressione. 

"Penso che Fred sentirà la pressione. Penso che la sentirà ora. Ha avuto un periodo di luna di miele per inserirsi, ma ora abbiamo una fase come questa in cui sembrano essere poco o per niente competitivi".

Una considerazione sensata, specie se si considera come la compagine italiana sia stata surclassata persino dalla Williams a Miami, il punto più basso della stagione di Maranello, visto che la SF-25 si è rivelata come la quinta forza in campo. Un quadro che ha portato il figlio d'arte a sostenere come la Scuderia "Non dovrebbe essere battuti dalla Williams, senza mancare di rispetto alla Williams. Hanno fatto un lavoro fantastico, ma dovrebbero essere lassù, a lottare per il titolo".

Leggi anche: Ferrari, il retroscena del faccia a faccia tra Hamilton e Vasseur a Miami: i dettagli

Leggi anche: Ferrari, ecco quando verrà deciso se abbandonare lo sviluppo della SF-25

Foto copertina www.ferrari.com