Ferrari, il retroscena del faccia a faccia tra Hamilton e Vasseur a Miami: i dettagli
13/05/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Più alto è il punto di partenza, tanto più dolorose sono le cadute: in questo modo è possibile riassumere il momento della Ferrari. Messe via le gare in Bahrain e Arabia Saudita, la Scuderia arrivava a Miami per disputare il sesto round stagionale, ben consapevole della delicatezza dell'evento, utile a cercare valide conferme dopo il GP di Jeddah che, malgrado il pessimo avvio di annata, aveva mostrato una Rossa pimpante, per molti pronta il crollo di inizio anno e finalmente in grado di sfruttare una vettura certamente non vincente ma neppure da buttare. Insomma, in Florida si sperava di poter dar seguito a quella che era apparsa coma una lieve risalita e validare la bontà dei progressi compiuti anche grazie sia alle caratteristiche delle piste dove si era corso che grazie alle novità introdotte.

Regressione

Eppure, guardando la classifica finale del GP a stelle e strisce, la crescita del Cavallino ha subito una brusca battuta d'arresto, con le due SF-25 ferme solo al sesto e settimo posto, chiaramente quarta forza in campo, dietro persino alla Williams e incapaci di performare in ogni condizione. Una prestazione del tutto anonima, animata solo dall'accessa, e imbarazzante, diatriba via radio tra i piloti per uno scambio di posizioni per una sesta piazza. Inutile girarci attorno, quindi: la SF-25 è nata male e solo rapidi, corposi ma soprattutto efficaci sviluppi potranno rimetterla (forse) in gioco, insieme alla stretta sulla flessibilità delle ali anteriori che arriverà con una TD ad hoc a partire dal GP di Spagna.

Immagini da raccontare

Una gara venuta, a posteriori, alla ribalta anche grazie ai fatti della mattinata di Miami, in cui molto ha fatto parlare l’immagine di Lewis Hamilton e Frederic Vasseur seduti ad un tavolo a parlare, con il team principal colto con le mani sul viso. Un foto scattata da Chandan Khanna, diffusa sulla Getty Images, il cui retroscena è stato raccontato dal giornalista Frederic Ferret, presente in quella stanza.

“Lewis ha voluto parlare con Vasseur e gli ha detto: ‘Voglio parlare delle gomme’. Erano le 9 della mattina della gara. Non si stava lamentando, stava cercando di aiutare e non c’è alcun problema. Lewis in passato ha parlato duramente anche di Bono quando ci sono stati problemi. C’è armonia nel team, al 100%. Sono tranquilli e vogliono migliorare. Per noi giornalisti è facile scrivere una storia dicendo che la Ferrari ha grossi problemi. Criticare è facile quando c’è un pit stop difettoso o una strategia sbagliata, ma se hanno un problema è quello di rendere veloce la macchina sul giro”.

Leggi anche: Ferrari, ecco quando verrà deciso se abbandonare lo sviluppo della SF-25

Leggi anche: Red Bull, Tsunoda sotto esame? Marko: «Yuki continua a sbagliare sotto pressione...»

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | hamilton | vasseur | miami | 2025 |