Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/05/2025 11:00:00

Dalla gomma rossa alla lotta con Albon: Vasseur spiega le scelte con Leclerc


News di Prisca Manzoni

La gara di Charles Leclerc è partita in salita, scattando dall'undicesima posizione. Al giro 11 si è poi fermato per montare gomme nuove e tentare un undercut, che si stava rivelando molto potente. Purtroppo, il tempismo delle Safety Car non lo ha aiutato, tenendolo fuori ritmo rispetto alle soste degli altri e lasciandolo esposto agli attacchi degli avversari negli ultimi giri, dato che non poteva montare gomme nuove. Il monegasco, infatti, aveva solo un set di soft, che non avrebbero retto per l'ultimo stint. 

"I momenti di uscita delle Safety Car non sono andati nella direzione di Charles. La prima era troppo presto e fino a che non è uscita seconda Leclerc stava andando forte, poi tutto è cambiato. Tra il muretto e il pilota c'è stata qualche scintilla perchè volevamo qualcosa di più di una sesta posizionee. La gomma soft, però, era al limite con i giri rimanenti. 13 erano troppi, e non potevamo prevedere se i marshall avrebbero risolto in 4, 6 o 8 giri. In ogni caso anche con meno saremmo stati strozzati. Siamo in una situazione in cui dobbiamo estrarre il meglio dalle situazioni che abbiamo, e oggi è stato così", ha ammesso Frederic Vasseur ai media. 

Un altro aspetto che ha giocato a sfavore del pilota è la lotta con Alexander Albon, nella quale il monegasco ha lottato al limite e ha spinto fuori il rivale alla Tamburello. Bozzi si è poi aperto in radio per dirgli di cedere la posizione, per evitare una penalità. "Eravamo sotto investigazione e parlando con il race control abbiamo capito che rischiavamo. Con 5 secondi di penalità saremmo finiti decimi, e così abbiamo deciso di perdere solo una posizione con la speranza di recuperarla", ha aggiunto poi il team principal.  

Leggi anche: Vasseur rassicura: «Lavoreremo sul giro secco». Poi lascia un messaggio speciale ai Tifosi

Leggi anche: Hamilton, quarto posto in rimonta e forti emozioni: «Tifosi incredibili, accolto come Schumacher»