Glamour, celebrità, yacht, feste e tanto tanto divertimento. Questo è il GP di Monaco, una tappa iconica e irrinunciabile per il mondiale di Formula Uno che però, come è noto, rappresenta un evento isolato nel calendario del Circus, sia dal punto di vista scenografico che, ovviamente, anche dal punto di vista tecnico, essendo diametralmente diversa da tutti gli altri tracciati del lotto, estremamente lenta, tortuosa e stetta.. Un episodio quasi all'interno di una annata che, comunque, assegna i medesimi punti degli altri GP. Una ragione che, vedendo il bottino di tappa finale, permette alla Ferrari di sorridere visto che nel Principato, dopo il negativo avvio di annata e un GP ad Imola ricco di alti e bassi, la Rossa si è rivelata seconda forza in campo, centrando con Leclerc, secondo, il secondo podio 2025 e con Hamilton una quinta piazza che, date la posizione di partenza, appare positiva sia per il bottino di tappa che per la crescita nell'adattamento di Sir Lewis con il team.
In sette giorni, dunque, la Rossa ha compiuto degli importanti passi avanti, oltre alla capacità di apprendere dagli errori commessi e, malgrado le numerose critiche e i negativi previsioni della vigilia, è stato capace di ribaltare i pronostici (si prevedeva una SF-25 in affanno, da top10 o poco più) e dare ai piloti una vettura capace di offrire il feeling necessario per spingere nel toboga del Principato e centrare un buon risultato di squadra, utile a gettare le basi per provare, auspicabilmente, a dare una piega diversa alla stagione, magari a partire dalla Spagna (con la stretta sulla flessibilità delle ali anteriori), possibile anche dopo un successo che a Charles Leclerc è sfuggito di un soffio.
Il pilota numero 16 ha provato in ogni modo a porre della forte pressione posta sul vincitore della gara, Lando Norris,.negli ultimi giri sia per provare un vero attacco e sia per spingerlo all'errore. Ma ogni sforzo è stato vano, con il ferrarista costretto a chiudere i 79 giri di gara nella stessa posizione di partenza. Un mancato successo che ha causato non poca delusione per Charles, che lui stesso ha sfogato via radio durante il giro d'onore.
Bryan Bozzi: "P2".
Leclerc: "Ottimo lavoro. Immagino che non avremmo potuto fare di più. È un peccato, ma abbiamo provato tutto. La delusione è grande da parte mia, come dicevo ieri, ma venendo qui pensavo a una top 10. Quindi grazie".
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Impossibile superare. Dalla Spagna possibile reset». Sulle novità...
Leggi anche: LIVE - GP di Monaco 2025
Foto copertina media.ferrari.com