Gli ospiti della trasmissione Sky Race Anatomy hanno commentato il Gran Premio di Monaco, affrontando il tema della permanenza del circuito sul calendario di Formula 1.
Il primo opinionista ad intervenire è stato Umberto Zapelloni, che ha dichiarato: "Le qualifiche del sabato di Montecarlo sono l'apice della stagione, poi purtroppo le gare sono quelle che sono. Eppure, tutti i piloti sognano di vincere a Monaco".
Successivamente, il giornalista Leo Turrini ha aggiunto: "Con Leclerc davanti, dal punto di vista sei ferraristi, sarebbe stata una gara meno noiosa. La doppia sosta obbligatoria, di cui si era parlato moltissimo, è stata un flop pazzesco. L'unico sorpasso l'ha fatto Antonelli, poi per 78 giri c'è stato il niente".
L'ex meccatronico della Ferrari, Francesco Cigarini, ha invece affermato: "Due pit stop? Durante il GP è stato cervellotico capire le strategie".
Ivan Capelli è poi subentrato dicendo: "Il sabato c'è la sfida dell'uomo che va al limite. Poi la gara è stata sempre noiosa, ma Monaco ha sempre il suo fascino".
Infine, il due volte campione del mondo GT Matteo Bobbi ha sostenuto: "In un calendario da 24 gare, ci sta un tracciato che non rende spettacolo la domenica, perché quello che si vive il sabato è comunque notevole".
E voi, invece, cosa ne pensate? Vorreste un'uscita del Gran Premio di Monaco dal calendario di Formula 1? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Monaco e la regola dei due pit stop: tanto rumore per nulla
Leggi anche: UFFICIALE - Tutte le sanzioni della FIA a Monaco: ecco la classifica finale del GP
Leggi anche: UFFICIALE - La gara di Monaco non è finita: tre piloti richiamati dalla FIA, i dettagli
Leggi anche: Leclerc magico, ad un decimo dall'impresa: ecco dove ha perso la pole position. Analisi telemetria