Charles Leclerc è stato magico nelle qualifiche del Gran Premio di Monaco. Tra le strade del Principato, il pilota Ferrari ha sfiorato la pole position, dimostrandosi in gran forma per tutto il weekend.
Purtroppo per lui, però, la forza della McLaren è venuta fuori sul finire della sessione decisiva, con Lando Norris che ha beffato l'eroe di casa per poco più di un decimo.
Complessivamente, la prestazione del monegasco è stata sublime, ma in quale tratto ha fatto la differenza il suo rivale? Analizziamo insieme la telemetria per scoprirlo.
Nel grafico sottostante abbiamo confrontato le corrispettive velocità lungo il giro di Norris e Leclerc. Si nota immediatamente come il numero 16 sia più lento nell'ultimo settore (cerchio bianco in sovraimpressione).

Tra la Rascasse e la Anthony Noguess, ovvero le ultime due curve della pista, il pilota Ferrari non riesce a mantenere il vantaggio che aveva costruito lungo il giro.
In particolar modo, se si paragonano gli onboard dei protagonisti, è evidente come Leclerc faccia una linea più stretta in entrata, che poi non gli consente un'uscita altrettanto veloce.
Questione di gomma? No, probabilmente di macchina, perché il trend del distacco con Norris è lo stesso anche per Hamilton.
In quest'altro grafico, infatti, si vede come Leclerc (linea rossa) sia in vantaggio rispetto al tempo pole del pilota McLaren (linea arancione) fino alla fine, per poi perdere il decimo decisivo allo stesso modo del sette volte campione del mondo (linea bianca).

Insomma, la Ferrari non è riuscita a conquistare una pole position che sarebbe stata favolosa per una mancanza della SF-25.
Le aspettative per Monaco erano decisamente più basse di quanto si è visto in pista sabato, considerando le difficoltà della monoposto nelle curve lente ed in qualifica.
Eppure, dopo un risultato come quello di ieri, la Rossa deve credere in una possibile impresa in gara, specialmente con la variabile della nuova regola sulle due soste ai box obbligatorie.
Non succede, ma se succede...
Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Hamilton: come cambia la griglia
Leggi anche: UFFICIALE - Hamilton a rischio penalità: tutte le investigazioni FIA
Leggi anche: GP Monaco - Hamilton salta le qualifiche? Il comunicato della Ferrari
Leggi anche: UFFICIALE - Tutta l'incoerenza della FIA: graziati due piloti, i dettagli
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.f1-tempo.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2025