Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/05/2025 20:41:00

Non solo ali, in Spagna la FIA ha richiesto test riguardanti il fondo


News di Valeria Caravella

Se dovessimo dare un termine al GP Spagna, evoluzione è ciò che si addice meglio. Con le nuove ali anteriori, entrate in vigore per garantire una minor flessione di quest’ultime, pare che si aggiungeranno novità anche sul fondo. La FIA infatti, sta parlando con i team per realizzare dei plank in acciaio anziché in titanio. 

I motivi attorno a questa scelta sono numerosi. Se diamo un breve sguardo alle prime gare della stagione, le numerose scintille emanate dalle monoposto, hanno spesso complicato le attività di sessione in pista. Ma questo fenomeno ha radici più profonde: infatti, è dall’introduzione del cambio regolamentare avvenuto nella stagione 2022, che il titanio ha sempre provocato grandi scintille. Complice l’effetto suolo, lo sfregamento con l’asfalto è così elevato da creare persino dei principi d’incendio.

Se nel weekend del GP Giappone, l’irrigazione costante ha domato (in qualche modo) i vari incendi sui prati adiacenti al tracciato, la FIA vuole evitare che episodi simili si ripetano. Tuttavia, c'è molta preoccupazione da parte dei team nei confronti di questa modifica.

Tra grandi paure e duro lavoro 

I timori ruotano attorno non solo al peso, che dovrebbe aumentare fino a 750 chilogrammi, ma sull’altezza delle vetture. Il loro sollevamento da terra sarebbe più elevato, comportando una perdita di carico aerodinamico non indifferente. Secondo voci provenienti dal paddock, le squadre hanno testato queste soluzioni in una delle due sessioni di libere. Ciò che giusto chiederci adesso è: quando potrebbe entrare in vigore questo nuovo fondo?

Pare che il GP Canada, cui disputa sarà fra due settimane, dovrebbe essere la tappa in cui debutterà questa nuova soluzione. Non bisognerà quindi attendere molto, per capire a quanti benefici e svantaggi, potremmo assistere: e voi cosa ne pensate? Vi aspettiamo nei commenti

Leggi anche: GP Spagna - FP2: un venerdì stellare per la McLaren, in difficoltà la Ferrari

Leggi anche: GP Spagna, Mario Isola: «Voglio vedere una C6 più aggressiva»