GP Spagna - FP2: un venerdì stellare per la McLaren, in difficoltà la Ferrari
30/05/2025 18:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Nel clima sempre più caldo della Catalogna, regione che ospita il circuito di Barcellona, il weekend è entrato nel vivo. Durante la prima sessione di prove libere, la McLaren di Lando Norris ha preso il comando sul giro secco, staccando di oltre tre decimi il duo Verstappen-Hamilton e rifilando circa mezzo secondo a Leclerc, quarto in classifica. Nella simulazione del passo gara, invece, abbiamo assistito a una Ferrari decisamente brillante. Questa seconda sessione assume un'importanza cruciale, poiché consente ai diversi team di raccogliere i dati necessari per affinare il setup in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica.

Cosa é successo nei primi attimi?

Al semaforo verde, Charles Leclerc è stato il primo a scendere in pista, con la Ferrari che ha modificato anche la conformazione dell'ala in seguito alla direttiva entrata in vigore a Barcellona. Il pilota monegasco  é partito con gomma gialla per un primo tentativo. Poco dopo, traffico intenso in pitlane e tutti gli altri piloti escono per iniziare la loro sessione.

In pista, Colapinto e Stroll hanno optato per le gomme hard, non utilizzate nella prima sessione, mentre Alonso ha effettuato il suo primo giro con gomme medie, registrando il secondo miglior tempo in 1:14.256. Norris e Piastri hanno imposto il ritmo: Lando è stato il più veloce con 1:13.636, seguito da Oscar con un crono di 1:13.910. Russell ha segnato il terzo miglior tempo, mentre Verstappen si è inserito tra le due McLaren con un tempo identico a quello di Piastri  1:13.910.

Una bandiera gialla è stata causata dal testacoda di Bearman all'uscita di curva 3, costringendolo a rientrare ai box per verificare e riparare il fondo della vettura. Verstappen ha tentato un nuovo giro lanciato, ma non è riuscito a migliorare il suo tempo e ha deciso di tornare ai box. Nel frattempo, Russell si è ulteriormente migliorato, ottenendo il miglior tempo con un 1:13.501 prima di rientrare anche lui ai box.

Simulazione passo gara

La Mercedes inizia la simulazione qualifica a 38 minuti dall'inizio con gomma rossa per entrambi i piloti, mentre Leclerc e Hamilton optano per gomma gialla. Il pilota monegasco riesce a piazzarsi in quinta posizione, a 0.6 secondi da Russell. Ottimo crono iniziale di Russell con 1:13.046, seguito da Antonelli a +0.252. Nel frattempo, Norris e Verstappen effettuano il loro giro con gomma rossa, chiudendo con lo stesso tempo. Tuttavia, essendo Verstappen ad aver completato il giro per primo, si classificano rispettivamente al secondo e terzo posto.

A 32 minuti dal termine, i due piloti Ferrari e Oscar Piastri si lanciano per il giro. Leclerc è il primo dei tre a chiudere, conquistando il quarto posto. Piastri registra il miglior tempo con 1:12.760, mentre Hamilton si posiziona in nona posizione, distante 0.7 secondi dal leader. Tuttavia, il britannico della Ferrari esprime il proprio disappunto, lamentando un’auto difficile da guidare.

I piloti della Racing Bulls entrano in azione: Hadjar si porta in nona posizione e Lawson in decima. Poco dopo è il turno di Ocon e Bortoleto, che terminano rispettivamente in diciottesima e diciassettesima posizione.

A 23 minuti dalla fine, le squadre iniziano le simulazioni di passo gara. La Mercedes registra un calo di prestazioni significativo dopo appena tre giri con gomma rossa, mentre la Red Bull di Verstappen mostra un buon ritmo iniziale. Nel frattempo, anche la McLaren avvia la simulazione utilizzando gomma gialla. A 20 minuti dal termine, i piloti Ferrari rientrano in pista dopo modifiche alle loro vetture e cominciano la simulazione con gomma gialla. Russell, dopo qualche difficoltà, sembra ritrovare un buon ritmo. Verstappen rientra ai box per passare a gomma rossa, seguito da Leclerc che compie la stessa scelta.

A tre minuti dalla fine, la Ferrari è apparsa in difficoltà, o meglio, più altalenante rispetto alla prima sessione, mentre la McLaren ha continuato a mantenere un ritmo impressionante, con Max che sembra essere della partita. Ora non resta che attendere la terza sessione di libere, che ci condurrà direttamente alla qualifica!

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Spagna 2025

Foto copertina x.com

 

Tabella completa dei tempi delle Prove libere 2 del Gran Premio di Spagna 2025

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025


Tag
spanishgp | barcellona-catalunya | lando norris | verstappen | hamilton | leclerc |