Quante volte lo avrete sentito ripetere durante la prima parte della stagione 2025? Non è la Ferrari che ci si attendeva… La SF-25 è una vettura problematica… La squadra sta sbagliando troppo… Eppure, dopo il nono dei ventiquattro GP previsti al secondo posto nel campionato costruttori non c’è la Mercedes e nemmeno la Red Bull, c’è il team di Maranello.
Ora, che la Ferrari debba puntare alla vittoria del mondiale e che non ci si deve accontentare di questa posizione è un fatto assodato, ma è il massimo a cui si può mirare, almeno nel 2025. Chi ci segue lo sa. Noi, almeno chi scrive, ha sempre sostenuto che sarebbe stato complicato per chiunque sfidare la McLaren nel corso di questa stagione. La Ferrari ha peccato sicuramente nella comunicazione fatta in inverno. Al pubblico è arrivato un messaggio che non doveva arrivare, ma per il resto, a parte qualche inconveniente di troppo, come le squalifiche in Cina, il quadro delle performance generali sta tornando a quello che ci si attendeva.
La SF-25 è una monoposto con molti problemi, ma è innegabile che abbia del potenziale nascosto, difficile da sbloccare. Gli uomini di Maranello, già allo stato attuale, potrebbero riuscire a difendere la seconda posizione nel costruttori e qualora riuscissero a sbloccarlo, forse, potrebbero anche ottenere qualche cosa di più della terza posizione. Questo ovviamente si vedrà.
La Ferrari, questa Ferrari, è da secondo posto. Perché ne siamo così sicuri? Perché gli altri sono messi peggio. La Mercedes sta lamentando continui problemi di affidabilità alla power unit. Ci sono stati diversi episodi che hanno fermato già più volte i propri piloti (ne parliamo qui), tanto che nel triple header europeo ha totalizzato solo 18 punti contro i 71 della Scuderia italiana (anche lei impensierita dall’affidabilità, ma la sta gestendo molto meglio, leggi qui).
La Red Bull invece è veloce, almeno con Verstappen, ma praticamente sta correndo con una sola punta e questo è un aspetto molto penalizzante per la squadra di Milton Keynes.
La Ferrari può farcela già in queste condizioni e c’è ancora tanto margine di miglioramento. A Maranello devono restare concentrati e non farsi prendere da facili emozioni o possibili entusiasmi dati dai buoni segnali di ripresa che stanno giungendo. I piloti guidano sempre al di fuori della zona di comfort e non va affatto bene. Il campionato ha bisogno di qualcuno che sfidi la McLaren, oltre a Verstappen, e la Ferrari deve lavorare con questo obiettivo. Sarà un percorso complicato, ma la stagione è ancora lunga e la SF-25 non è così brutta come la si descrive. Rispetto alle altre s'intende.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Power Unit: allarme Mercedes e allerta Ferrari, iniziati i test per il 2026?
Leggi anche: GP Spagna - Analisi strategie: Max viene gettato in pasto ai leoni, Leclerc sfrutta la scelta fatta in Q3
Leggi anche: LIVE - GP Spagna 2025
Leggi anche: GP Spagna 2025 - Possibili strategie: davvero è già tutto scritto? Attenzione alle sorprese