Da qualche giorno siamo entrati nel mese di giugno, il che significa che mancano ormai solo 6 mesi alla fine della stagione 2025. Anche qualcosina meno. Il cambio regolamentare si avvicina e oltre alle power unit, che hanno iniziato a girare sui banchi prova già da qualche settimana, i team hanno iniziato a testare, al simulatore, le caratteristiche delle vetture 2026.
Allo stato attuale, i piloti non sono molto interessati alle performance pure delle nuove auto. Impossibile per loro sapere con esattezza il potenziale delle altre squadre. Questo li porta di conseguenza a concentrarsi maggiormente sulle loro sensazioni e sulla capacità di riuscire subito a spingerle al limite.
I feedback però che giungono dalla Ferrari non sono affatto rassicuranti, anzi… Il fatto che la F1 abbia deciso di incrementare l'apporto dell'elettrico, rinunciando però all’MGU-H, ha comportato un aumento di peso non indifferente. Cosa che non permette ai piloti di guidare come vorrebbero. Inoltre la rinuncia al motogeneratore destinato alla conversione dell’energia entalpica in eccesso ha reso molto diverse le prossime power unit dalle attuali e lo stile di guida potrebbe addirittura risentirne.
Intervistato da Vicky Piria e Davide Camicioli, ai microfoni di ‘Sky Sport F1’ durante il weekend di Monaco, Charles Leclerc non si è limitato soltanto a dare un’opinione su quelle che saranno le nuove monoposto, le ha letteralmente distrutte: “Non mi convincono. Ho pochi dubbi a riguardo. Se ho invece delle perplessità, le ho sicuramente su quelle che saranno le nostre potenzialità in pista. Nessuno sa dove potrà essere rispetto agli altri. Quello non è un problema, ci stiamo concentrando esclusivamente su noi stessi”.
“Per quanto riguarda le auto non saranno molto piacevoli da guidare. Sono pesanti e anche le power unit sono state progettate seguendo dei principi da renderle davvero molto strane. Le cose in F1 evolvono velocemente, attendiamo il verdetto dell’asfalto, ma al momento, posso solo dire che non mi piacciono”, ha chiosato il monegasco sull'argomento.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Sarà una brutta Ferrari, ma le altre sono anche peggio
Leggi anche: Power Unit: allarme Mercedes e allerta Ferrari, iniziati i test per il 2026?
Leggi anche: GP Spagna - Analisi strategie: Max viene gettato in pasto ai leoni, Leclerc sfrutta la scelta fatta in Q3
Leggi anche: LIVE - GP Spagna 2025