Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/06/2025 08:00:00

Michael e Ralf Schumacher, fratelli (anche in pista) per un GP: Canada 2001


Storie di Formula 1 di Fabrizio Parascandolo

Questo weekend, la Formula 1 tornerà a Montréal, per disputare la cinquantaquattresima edizione del Gran Premio del Canada.

Per l'occasione, ripercorriamo insieme una delle gare più avvincenti corse sul Circuit Gilles Villeneuve: quella del 2001

Quando i fratelli Schumacher scrissero la storia del motorsport

Michael Schumacher iniziò quella stagione da campione in carica e con il solo obiettivo di ripetersi a fine anno. Al momento dell'appuntamento canadese, l'ottavo dei diciassette complessivi, il tedesco aveva già un solido vantaggio sul primo inseguitore per il Mondiale, David Coulthard.

Nonostante la pole position conquistata al sabato, il Kaiser non riuscì a ripetersi in gara, arrivando "solamente" secondo. Eppure, aveva ben due motivi per sorridere: la vittoria del fratello Ralf ed il ritiro del britannico della McLaren, che gli permise di allungare il proprio vantaggio in classifica.

Quel 10 giugno del 2001, esattamente 24 anni fa, una pagina di storia del motorsport fu scritta: i fratelli Schumacher divennero i primi a conquistare una doppietta in Formula 1.

Ad oggi, solamente la coppia Márquez (composta da Marc ed Alex) è riuscita a replicare tale risultato, seppur in Moto GP.

Quel giorno, Michael mise da parte tutto il proprio spirito competitivo, consapevole che il campionato sarebbe stato suo e che la doppietta fraterna sarebbe stata difficilmente dimenticata.

I due non furono in grado di ripetersi in futuro, il che rende quella domenica di Montréal ancor più speciale. Chissà se un giorno arriverà in F1 un'altra coppia di fratelli del loro livello...

 

Leggi anche: Quando Mansell regalò la vittoria a Piquet festeggiando troppo presto: Canada 1991

Leggi anche: La prima vittoria «come nelle favole» di Gilles Villeneuve: Canada 1978

Leggi anche: Red Bull, l'addio di Verstappen sarà l'inizio (o la fine) di un maleficio

Leggi anche: Piastri vs Norris, «saranno tempi duri per la McLaren». Le sensazioni degli ospiti di Sky

Foto copertina x.com

Foto interna x.com