Quando Mansell regalò la vittoria a Piquet festeggiando troppo presto: Canada 1991
09/06/2025 08:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Questo weekend, la Formula 1 tornerà a Montréal, in occasione della cinquantaquattresima edizione del Gran Premio del Canada.

Per l'occasione, ripercorriamo insieme una delle gare più avvincenti mai viste sul Circuit Gilles Villeneuve: quella del 1991

Il racconto della gara

La stagione 1991 iniziò sulla falsa riga di come era terminata la precedente, ovvero con una netta superiorità della McLaren e di Ayrton Senna.

Quando Mansell regalò la vittoria a Piquet festeggiando troppo presto: Canada 1991

Al quinto appuntamento della stagione, in Canada, lo scenario fu ben diverso: la Williams conquistò un 1-2 in qualifica, con Patrese davanti a Mansell.

Nella giornata di domenica, invece, il ritiro di Senna per problemi elettrici spalanca la porta ad un altro vincitore. Un vincitore che doveva essere proprio Nigel Mansell. Già, doveva.

Il britannico aveva controllato la corsa senza inconvenienti ma, quando mancava circa un chilometro al traguardo, il motore della sua monoposto lo abbandonò. A salire sul podio furono quindi Piquet, Modena e Patrese.

Quando Mansell regalò la vittoria a Piquet festeggiando troppo presto: Canada 1991

La storia, però, non è finita qui: secondo una teoria che avrebbe del clamoroso, il propulsore della Williams di Mansell avrebbe dato forfait perché il pilota, impegnato a salutare il pubblico per festeggiare il successo anzitempo, abbassando così significativamente i giri al minuto del suo Renault V10.

Insomma, il Gran Premio del Canada del 1991 resta, al giorno d'oggi, uno dei più classici esempi che nello sport - come diceva il giocatore di baseball Yogi Berra - "non è finita finché non è finita". E che non bisogna mai cantare vittoria (o arrendersi) in anticipo...

 

Leggi anche: La prima vittoria «come nelle favole» di Gilles Villeneuve: Canada 1978

Leggi anche: Red Bull, l'addio di Verstappen sarà l'inizio (o la fine) di un maleficio

Leggi anche: Piastri vs Norris, «saranno tempi duri per la McLaren». Le sensazioni degli ospiti di Sky

Leggi anche: Hulkenberg e la maledizione podio: il tassello mancante per coronare la carriera

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2025


Tag
mansell | piquet | williams | benetton | canadagp | 1991 | vittoria | regalo | formula1 | f1 |