Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/06/2025 17:30:00

Domenicali al Resto del Carlino: «Imola? Non un addio. Possibile rotazione dal 2027»


News di Giuseppe Cianci

La pubblicazione del calendario ufficiale della Formula 1 2026 ha fatto storcere il naso a molti. L'anno prossimo infatti la grande assente sarà Imola, che verrà sostituità da Madrid. Nonostante la mancata riconferma, il sindaco della città, il presidente della Regione Emilia-Romagna, l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, e adesso anche il CEO della F1 Stefano Domenicali si sono espressi in merito.

Stando alle parole di tutti infatti la speranza sarebbe quella di tornare all'interno del Circus già dal 2027. Lo stesso Domenicali, intervistato in esclusiva dal giornalista italiano Leo Turrini, per la testata "Il Resto del Carlino" ha dichiarato: "Questo non è un addio e nemmeno una sconfitta irreparabile. È però necessario rispettare i dati della realtà".

"Lo sport business è ormai un fenomeno globale. Il calcio ha disputato l’ultimo mondiale in Qatar e fra dodici mesi andrà in America, Canada e Messico. E in futuro in Arabia Saudita. Chi propone eventi planetari ha esigenze che non possono essere disconosciute. Detto questo, Imola resta nel giro".

Il CEO della Formula 1 ha poi continuato dicendo: "Imola è la nostra prima riserva per il 2026, se una qualsiasi tappa dovesse saltare torneremo qui con le nostre macchine. È ovvio che la dimensione di metropoli come Shanghai o Miami o Las Vegas o Melbourne, tutti luoghi che ospitano un Gran Premio, non è paragonabile a Imola, che però ha il fascino della tradizione, e le autorità e tutti gli enti coinvolti stanno lavorando benissimo e potrebbe portare a una rotazione tra le piste classiche europee già dal 2027".

L'edizione di quest'anno ha infatti ottenuto un grandissimo successo di pubblico e soprattutto di incassi. I fan sono affezionati al tracciato del Santerno che da quando è tornato in calendario ha attratto persone da ogni angolo del globo. 

Incalzato ancora con delle domande mirate lo "Stefano Domenicali imolese" si è lasciato scappare in conclusione un commento che fa ben sperare per il futuro dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Alla domanda: "Tornerete davvero qui per un Gran Premio?", l'italiano ha risposto: "Si, torneremo". 

Resta ora da capire se quest'ultima frase sarà però rispettata, o se, come già accaduto nel 2023 quando il GP venne cancellato per l'alluvione che colpì il territorio, sarà presto dimenticata. Ai tempi si era infatti detto che chi di competenza avrebbe fatto di tutto per recuperare l'edizione mai disputata, magari proprio nel 2026, ma come possiamo vedere anche dal calendario del prossimo anno, questa promessa non è mai stata mantenuta.

Dispiace non vedere Imola all'interno delle tappe della Formula 1 anche perché l'organizzazione del 2025 è stata pressoché perfetta, sia dal punto di vista dei Tifosi, sia dal punto di vista della stampa come noi che ha potuto vivere l'evento da dentro, guardando il grande meccanismo della Formula 1 girare senza alcun intoppo. Dal punto di vista personale possiamo anche dire che il lavoro svolto a Imola quest'anno, è stato migliore anche di quello che abbiamo trovato in altri Paesi come Spagna e Arabia Saudita. Speriamo dunque che presto il tracciato del Santerno possa tornare in calendario così da rivivere altri eventi emozionanti dentro e fuori il tracciato storico che sarà per sempre legato a Senna e a questo bellissimo sport.

Leggi anche: Jackie Stewart ammette: «Mi hanno minacciato per aver chiuso il Nurburgring»

Leggi anche: Chi è Arvid Lindblad, il talento della Red Bull che sogna di battagliare contro Verstappen

Foto copertina x.com