Negli ultimi giorni si parla sempre più del giovane talento britannico Arvid Lindblad, pilota della Red Bull Junior Academy. A soli diciassette anni e attualmente impegnato nel campionato di Formula 2, Lindblad ha ricevuto nella giornata di ieri una deroga speciale per ottenere in anticipo la super licenza FIA. Grazie a questa concessione, potrà prendere parte a eventuali sessioni ufficiali di Formula 1 già nelle prossime settimane.
Questa mossa, voluta fortemente dalla Red Bull, fa pensare che il team austriaco si stia preparando all'eventualità che il suo uomo di punta Max Verstappen venga squalificato per un Gran Premio a causa dei penalty points che attualmente ha sulla sua patente. Stando al regolamento infatti, al raggiungimento di 12 punti, il pilota viene automaticamente squalificato per un appuntamento. Ad oggi, e fino ad ottobre, l'olandese ne ha ottenuti 11, e dunque un qualsiasi incidente potrebbe costargli molto caro.
Se da un lato però, chi segue le Formule minori, conosce già molto bene il carattere di Lindblad, molti altri lo stanno imparando a conoscere in queste settimane. Arvid, dopo aver corso in Kart, è passato alle monoposto nel 2022, e solamente un anno dopo è riuscito a vincere il "Mondiale" della Formula 4 corso a Macau, uno dei circuito più ostici del Mondo.
Nel 2025 si è poi laureato campione nella Formula Regional Oceania, prima di debuttare in Formula 2 con Campos. Dopo solamente 11 gare ha già ottenuto: una pole position, un giro veloce, tre podi e due vittorie che lo hanno portato ad essere terzo in campionato, a soli otto punti dal leader.
Sempre durante quest'anno è poi stato promosso a test driver per la scuderia faentina Racing Bulls, nonché la "sorella minore" della Red Bull.
A sorprendere però è anche il carattere del britannico che già cinque anni fa aveva detto a Lando Norris: "Tra cinque anni sono sicuro che correrò contro di te", e, grazie alla super licenza, questa sua "previsione" potrebbe presto realizzarsi.
Recentemente inoltre Autosport ha intervistato Lindblad ponendogli alcune domande a bruciapelo. Tra queste troviamo infatti: "Chi è il tuo eroe nel motorsport?", a questo interrogativo Arvid ha risposto senza pensarci: "Lewis Hamilton". Tra le piste dove vorrebbe correre un giorno invece ritroviamo il celebre "Nordschleife", mentre il suo compagno di team preferito è "Max Verstappen". Stando a queste risposte dunque il giovane talento della Red Bull sembrerebbe avere le idee molto chiare. Non ci resta dunque che attendere e vedere se arriverà molto presto in Formula 1, e soprattutto, al fianco di chi.
Leggi anche: Ford ha le idee chiare: «In Formula 1 per restare. Riguardo i motori a combustione...»
Leggi anche: L'ex campione sogna: «Voglio una donna in Formula 1 nei prossimi 5 anni»
Foto copertina x.com