Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/06/2025 01:45:00

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Canada


Gran Premio di Marco Sassara

La sessione di qualifica del GP del Canada non ha deluso le aspettative. Ci attendevamo un bel mix di strategie a riguardo dell'uso delle differenti mescole Medie C5 e Soft C6 durante le tre sessioni. Poi ci aspettavamo anche una gran battaglia tra i quattro top team e in questo caso Russell ha fatto una vera e propria magia. McLaren, Ferrari, Mercedes e Red Bull si sono sfidate sul filo dei millesimi per tutta la durata delle prove ufficiali, poi, proprio sul più bello, è mancato Leclerc. Nel suo ultimo tentativo, dopo aver messo a segno il suo miglior settore nel T1, si lascia forse sorprendere dal traffico incontrato in T2, commette un errore ed è costretto ad alzare il piede. Quinto Hamilton, dietro ad un ottimo Antonelli, ottavo Leclerc.

Russell, Verstappen e Piastri la top-3. Oscar ha una grande occasione domani dal momento che il compagno e rivale parte settimo. Male ancora una volta Tsunoda, che pur qualificatosi 11°, scatterà dal fondo a causa delle 10 posizioni di penalità rimediate per aver effettuato un sorpasso in regime di bandiera rossa duante le FP3.

La qualifica si conclude con le investigazioni aperte su Hadjar per possibile impeding nei confronti di Sainz e su Ocon per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara. Dopo aver ascoltato i piloti e i rappresentanti delle squadre, la FIA decide di sanzionare Esteban con una reprimenda, la prima della stagione, mentre Isack riceve tre posizioni di penalità.

La griglia di partenza provvisoria del GP del Canada (ore 20:00)

A questo punto, possiamo andare a fornirvi lo schieramento di partenza provvisorio ricordandovi che il giro di fomazione del GP è fissato per domani, domenica 15 giugno, alle 20:00 italiane. 

Perché parliamo di griglia provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora riscontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.

P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione.

Foto copertina: X, Formula1; foto interna: FIA

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Canada 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Canada 2025

Leggi anche: GP Canada - Analisi passo gara PL2: tre squadre in 40 millesimi, Ferrari sofferente

Leggi anche: Vasseur duro contro i media italiani: «Dare fastidio al team è l'unico modo che hanno di esistere»