LIVE - Prove Libere 3 GP Canada 2025
14/06/2025 18:30:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Buona sera amici e amiche di Formula1.it. Torna Leclerc!!! Sì, magari per alcuni può sembrare un aspetto secondario, ma, noi, crediamo che per la Ferrari non lo sia. Ieri Charles, prima di andare a muro, aveva mostrato delle belle cose e crediamo che oggi potrà riuscire a ripetersi. Per quanto riguarda la Ferrari, ieri è stata vista un po' in difficoltà, con Hamilton che ha faticato invece sia sul giro secco che in termini di passo gara. Il graining ha colpito tutti, però la Ferrari ne è risultata la più penalizzata. Oggi sarà una giornata molto indicativa per la Ferrari. Si capirà veramente se avrà delle chance di lottare per delle posizioni importanti domani.

Per quanto riguarda il gruppo di testa invece, è sicuro che ci sarà da divertirsi, sia in qualifica che in gara. La McLaren è veloce, ma la Mercedes è molto in forma con Russell. Poi c'è Verstappen. L'olandese non ha intenzione di cedere nulla a nessuno. Le PL2 parlano di una lotta a tre squadre (leggi qui) sia in qualifica che in gara. Speriamo, possa aggregarsi anche la Ferrari.

Il GP del Canada sarà il terzo evento dell'anno all'insegna della mescola C6. La nuova Soft studiata dalla Pirelli non ha brillato a Imola, con dei piloti che hanno addirittura preferito la Media in Q3. Si è comportata meglio a Monaco, ma questo potrebbe derivare dalla speciale conformazione del layout di questo circuito. Montréal potrebbe essere un'altra pista particolarmente impegnativa per la C6. Avremo dunque C4 come Hard, C5 come Medie e le C6 nei panni della Soft. (foto: X, Pirelli).

GP Canada 2025, Pirelli

Si inizia alle 18:30 italiane.


LIVE

19:40 - La Ferrari trova il ritmo con entrambi i piloti, almeno per quanto riguarda la prestazione pura sul giro secco. Domani potrebbe essere un'altra storia in configurazione gara (vedi il ritmo con tanto carico di carburante), ma stasera sarà importante massimizzare il più possibile per poi reinviare il discorso al GP.

Qualifica ore 22:00. Non mancate perché allo stato attuale ci sono i piloti di 4 squadre in lotta per la pole! Sarà uno spettacolo da non perdere!

Grazie per essere stati con noi! Buona serata!

Marco Sassara

19:39 - Leclerc trova subito il ritmo ed è un'altra Ferrari rispetto a ieri. P2 Charles, P4 Hamilton.

Top-5 in 273 millesimi.

Tsunoda e Bortoleto sotto investigazione per comportamento non sicuro in regime di bandiera rossa.

19:38 - La classifica finale delle FP3.

GP Canada 2025, FP3

Foto: Formula1.com

19:32 - Norris chiude al comando in 1'11''799, poi Leclerc, Russell, Hamilton e Verstappen. Cinque piloti in 273 millesimi!

19:31 - Migliora Verstappen, ma resta quinto 1'12''072.

19:30 - Bandiera a scacchi!!

19:29 - Squillo di Leclerc: 1'11''877 al suo nono passaggio continuativo su Soft. Norris a soli 78 millesimi.

19:28 - Tsunoda è stato notato per comportamento non sicuro in regime di bandiera rossa!

19:27 - Colapinto, sale in P17 a 48 millesimi da Gasly: 1'13''060. Entrambe le Alpine davanti alle Sauber e a Tsunoda.

19:26 - Alonso scavalca Leclerc: 1'12''247. P5 per l'asturiano.Norris, Russell e Hamilton la top-3, Verstappen, Alonso, Leclerc, Piastri, Sainz, Antonelli e Hadjar completano la top-10.

19:25 - Scusate ci siamo dimenticati il dettaglio sul meteo: cielo sereno, temperatura asfalto molto alta rispetto a ieri 46°C, ambiente 21°C, umidità 32%.

19:24 - Tsunoda lascia i box. 5 minuti dal termine. 

19:23 - Oscar lascia il garage e rientra Lando. Leclerc sale in P5 alle spalle di Verstappen e davanti a Piastri: 1'12''317.

19:21 - Alonso sale in P8: 1'12''597, davanti ad Hadjar, Albon, Lawson e Antonelli. Tsunoda è ventesimo alle spalle di Colapinto. Franco è 19° a circa 250 millesimi dal compagno Gasly in 16° piazza.

19:20 - Hamilton effettua un passaggio in pit lane, probabilmente a raffreddare le gomme. Verstappen fa 1'12''210 confermando la P4. Piastri e Tsunoda sono gli unici ai box. 9 minuti al termine.

19:18 - Antonelli si migliora, ma resta nono dietro ad Albon: 1'12''806. Leclerc resta settimo 1'12''547. entrambi su C6.

19:17 - Norris al vertice: 1'11''799 su C6. Hamilton in P3: 1'12''050. Verstappen lascia il box.

19:16 - Sul circuito anche Russell, Leclerc e Antonelli. Tsunoda al momento è 19° ai box.

19:15 - Hamilton e Norris vanno in pista con Soft per la vera simulazione di qualifica.

19:12 - La classifica dopo il primo run.

GP Canada 2025, FP3

Foto: Formula1.com

19:11 - Piastri torna in pista e stampa un quinto tempo alle spalle di Verstappen: 1'12''519 su Soft.

19:10 - Russell torna al comando: 1'11''950 su Soft C6.

19:09 - Hamilton al comando: 1'12''279 su Medie C5. A parità di mescola siamo attualmente sotto di quasi di 3 decimi rispetto il miglior tempo fissato l'anno scorso durante questa sessione.

19:08 - Russell al comando su Soft: 1'12''329. Norris segue in 1'12''375, poi Verstappen in 1'12''470.

19:05 - A seguire la bellissima immagine di Hulkenberg che sfiora il 'Muro dei Campioni' con uno spettacolare testacoda.

GP Canada 2025, FP3, Hulkenberg

Foto: X, Formula1

19:02 - Power unit completamente nuove, questo weekend per Russsell, Antonelli, Alonso e Lawson, che le hanno sostituite ieri, e per Leclerc e Hamilton a cui le hanno montate oggi.  Mercedes, Alonso e le Ferrari raggiungono quota tre PU montate in stagione.

19:00 - Norris in P2 con le Medie usate: 1'12''980, Russell in P5 su Soft: 1'13''158, Verstappen in P9 in 1'13''442, Sainz 1'13''496 ad inseguire. Gomme Soft C6 per loro.

18:58 - La classifica momentanea. Gomma Media per Leclerc, Hamilton, Bearman, Norris, Piastri, Ocon, Tsunoda, gli altri su Soft. Antonelli, Russell, Verstappen, Albon e Sainz ancora senza tempo.

GP Canada 2025 - FP3

Foto: Formula1.com

18:57 - Viene tolta la bandiera rossa!

18:56 - Un caso che il leader del mondiale ci sia andato contro? Per ora Oscar riesce a riportare la vettura ai box.

18:55 - In concomitanza anche Hulkenberg effettua uno spettacolare testacoda presso il muro dei campioni, non va a contatto per un pelo!

18:53 - Il muro dei campioni miete la sua prima vittima del weekend. Oscar Piastri va a toccare con la posteriore destra e la gomma esce dal cerchione. Bandiera rossa! Oscar prova a tornare ai box! 

18:51 - Russell, Verstappen e Antonelli ancora senza tempo. Max e e due Williams devono mettere ancora le ruote fuori dal box.

18:50 - Leclerc per la prima volta non migliora, 1'13''187

18:50 - Norris, Hamilton e Piastri con gomma Media. 

18:48 - 1'12''549 il miglior tempo ottenuto lo scorso anno (2024) da Hamilton (Mercedes) durante le FP3. Charles si avvicina a 3 decimi a parità di gomma.

18:47 - Leclerc torna davanti: 1'12''843 sempre su Medie

18:46 - Stroll in P2: 1'13''488.

18:45 - Alonso monta gomma Soft C6 e stampa un ottimo 1'13''050. Bearman secondo con le Medie C5: 1'13''847.

18:43 - Leclerc al comando con gomme Medie C5: 1'14''104. Gasly segue in 1'14''424 su C6 Soft.

18:40 - La McLaren sembra aver scelto la configurazione aerodinamica per il resto del weekend. Piastri ha optato per la nuova sospensione anteriore, mentre Norris ha preferito continuare ad utilizzare la specifica presente da inizio stagione. Vecchia ala anteriore per entrambi (specifica spagnola) e nuova ala posteriore ancora per entrambi (medio carico aerodinamico). L'unica differenza dunque risiede nella sospensione anteriore. Fonte Ivan Capelli, 'Sky Sport F1'.

18:38 - Leclerc, che non ha preso parte alla seconda sessione, va in pista su gomma C5 Media. Probabilmente per una valutazione in chiave qualifica/gara.

18:37 - Colapinto primo su gomme Soft: 1'15''366. Alonso, Stroll. Lawson e Hadjar hanno effettuato un giro su Hard.

18:35 - Ieri abbiamo notato diversi problemi di graining su Mercedes, Red Bull e McLaren, la più colpita però è stata la Ferrari. Oggi la pista andrà a gommarsi maggiormente, la Scuderia italiana deve provare qualcosa di diverso rispetto a ieri a livello di set-up, vedremo se funzionerà.

18:34 - Alonso esce dal box con le Hard C4. Stroll fa lo stesso. Classica procedura per preparare le gomme in chiave gara.

18:33 - Le FP3 sono iniziate da 3 minuti e il primo a scendere in pista è Colapinto (Alpine) con gomma Soft C6.

18:31 - Posso lamentarmi? Direi di sì. La Formula1 ha un problema con l'app ufficiale. Non funziona da due giorni. Forse gli sviluppatori, alle prese con un aggiornamento o un problema, non lo so, riescono a sbloccarla solamente durante le sessioni... Spero risolvano presto. Perché durante il weekend, serve anche al di fuori delle prove libere, qualifiche e gara.

18:30 - Semaforo verde! Iniziano le FP3 in Canada!

18:24 - Manca pochissimo all'inizio delle PL3. Torna in pista Leclerc! McLaren, Mercedes e Red Bull sono molto vicine, vedremo cosa accadrà alla Ferrari con Leclerc di nuovo all'interno dell'abitacolo.

18:23 - Buonasera a tutti amici e amiche di appassionate, ben trovati/e!


A tu per tu con il Laser Tracker, uno strumento diventato essenziale per i team di F1


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Canada - Analisi passo gara PL2: tre squadre in 40 millesimi, Ferrari sofferente

Leggi anche: Vasseur duro contro i media italiani: «Dare fastidio al team è l'unico modo che hanno di esistere»

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Canada 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Canada 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | canadiangp | live | prove libere 3 | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen |