Nel corso delle Prove Libere 2 del Gran Premio d'Austria, Lewis Hamilton ed Andrea Kimi Antonelli sono stati protagonisti di episodi che la FIA ha giudicato irregolari.
I commissari di gara, dopo aver discusso con il sette volte campione del mondo dell'impeding compiuto ai danni del pilota Mercedes, hanno deciso che un semplice avvertimento fosse la sanzione.
Ciò significa che non c'è alcun tipo di ripercussione sportiva sul fine settimana del pilota Ferrari al Gran Premio d'Austria.
Tale responso è stato motivato così: "La macchina numero 44 [quella di Hamilton, ndr] si è mossa innecessariamente verso la traiettoria ideale, costringendo la vettura numero 12 [di Antonelli, ndr] ad agire in maniera evasiva".
Il giovane talento italiano, invece, ha costretto la Mercedes a pagare una multa di €100 per aver transitato in corsia box a 80,1 km/h; ovvero una velocità appena superiore degli 80 km/h consentiti dal regolamento.
Seguono i documenti ufficiali pubblicati dalla Federazione Internazionale.
Leggi anche: UFFICIALE - Hamilton richiamato dalla FIA: ecco cosa è successo
Leggi anche: Ferrari, problemi per Hamilton in Austria: se il buongiorno si vede dal mattino...
Leggi anche: Quando la Formula 1 tornò in pista dopo 217 giorni: Austria 2020
Leggi anche: Ferrari perseguitata dalla FIA: ancora verifiche sulla SF-25 di Leclerc, il responso
Foto copertina f1tv.formula1.com
Foto interne www.fia.com