Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/06/2025 18:45:00

Ferrari, Hamilton perso si sfoga in radio: «Non ho proprio ritmo...». I dettagli


News di Alessio Ciancola

L'obiettivo di Lewis Hamilton, quando ha deciso di accettare l'offerta della Ferrari, era quello di vincere l'ottavo titolo mondiale e chiudere nella maniera migliore possibile una carriera indubbiamente straordinaria e già costellata di successi, con cui ha riscritto la storia della Formula Uno. La realtà però, a dispetto delle aspettative, sta dimostrando come la prima stagione ferrarista di Sir Lewis sia, almeno per ora, ben lontana da quello che tutti, tra tifosi e addetti ai lavori avevano immaginato, nonché forse la fase più difficile di una avventura nella massima serie automobilistica che dura da quasi vent'anni. Malgrado sembri sopraffatto dalle difficoltà della Rossa e dai problemi di adattamento sia alla vettura e alla team, il sette volte iridato continua a parlare con grande entusiasmo della sua nuova avventura in Italia e della sua viglia di aiutare la Ferrari a tornare, magari già a partire dal prossimo anno, nella lotta di vertice. Una volontà che il pilota britannico ha espresso anche alla vigilia del GP d'Austria.

Quel velo di mistero...

Insomma, a Lewis non sembra mancare la determinazione per raggiungere i suoi obiettivi, ma che si sta scontrando con delle difficoltà di cui lo stesso pilota inglese ha parlato in modo criptico in questo periodo, preferendo però non specificare la loro natura ma preferendo pensare al futuro e al lavoro per il prossimo anno, suscitando grande curiosità nell'ambiente. “Ci sono state molte cose che sono successe e stanno succedendo - ha ammesso l'ex Mercede - e forse un giorno si scoprirà tutto ciò che ci ha ostacolato in questa  stagione, sia che si tratti di errori della squadra, sia che si tratti di problemi avuti in macchina, sia che si tratti di errori dei piloti”. Dunque, a fronte di alcune apparente esternazioni di sopraffazione dinanzi al periodo forse più difficile della carriera, c'è un Hamilton davvero deciso e determinato nell'aiutare la Rossa a rinascere dalla ceneri e crescere per il prossimo anno.

Inizio in salita

Difficoltà che, anche a Spielberg, non sembrano aver abbandonato la Scuderia e "The Hammer", visto che il venerdì austriaco dell'inglese è stato assai complesso, in primis a causa di alcuni problemi al cambio che lo hanno rallentato nel corso della prima sessione di prove libere (poi risolto dalla Rossa con la sostituzione dell'intera trasmissione sulla vettura numero 44), e poi a causa di una chiara mancanza di feeling tra Hamilton e la sua Rossa, con cui non è mai entrato in fiducia, denunciando grossi problemi di passo al suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, durante la seconda sessione di libere. "Per qualche ragione non ho proprio passo", sono state le parole quasi sconsolate dell'epta iridato che, chiaramente, nel corso della notte sarà chiamato ad un duro lavoro con i suoi ingegneri per sbrogliare tale situazione.

Leggi anche: Ferrari, non solo difficoltà: nel 2025 detiene un record schiacciante. Di cosa si tratta

Leggi anche: Ferrari, Hamilton criptico: «Un giorno saprete cosa sta succedendo». Sul futuro di Vasseur...

Foto copertina media.ferrari.com