I due piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono stati a tratti i più veloci in pista nelle prime due sessioni di prove libere disputate a Silverstone.
La SF-25 sembra essere quantomeno estremamente vicina alla McLaren sul tracciato britannico. Vicina come mai in questo 2025, se si esclude l'exploit della Sprint avvenuta in Cina.
Eppure, c'è un elemento che avrebbe potuto contribuire positivamente alla competitività della Rossa nel venerdì del Gran Premio di Gran Bretagna. Un fattore che non sarà rilevante, però, nel prosieguo del fine settimana.
La Scuderia ha deciso di montare su entrambe le monoposto l'ultima unità del motore prevista dal regolamento, prima di subire una penalizzazione in griglia.
Come spesso succede, d'altronde, il montaggio dei nuovi componenti avviene "solamente" con uno scopo: agevolarne la rotazione.
Così facendo, infatti, la Ferrari potrà montare gli elementi più performanti sulle piste che richiedono uno sforzo maggiore alla power unit (come Spa e Monza) ed affidarsi a quelli già usati per tracciati dove l'aerodinamica incide maggiormente (come Ungheria e Zandvoort).
Su una cosa, però, non c'è alcun dubbio: un intero motore nuovo di zecca fornisce un vantaggio cronometrico non indifferente. Vantaggio che ambedue le SF-25 hanno inevitabilmente avuto nel venerdì di Silverstone, ma di cui non beneficeranno per il resto del weekend, visto che la squadra reinserirà le "vecchie" parti.
È doveroso sottolineare che anche la McLaren ha montato delle unità fresche, ma solo per alcuni componenti della power unit.
Insomma, non sarebbe una sorpresa vedere le Ferrari di Leclerc e di Hamilton fare un piccolo passo indietro dal punto di vista della competitività nelle sessioni fondamentali del Gran Premio di Gran Bretagna, ovvero qualifica e gara.
Non ci resta che attendere lo svolgimento del fine settimana per scoprire se e quanto la Rossa sarà "penalizzata" dal ritorno ad una power unit già usata; e se quindi la velocità vista al venerdì si rivelerà una mera illusione...
Leggi anche: Clamoroso dietrofront della FIA in Formula E: se fosse successo in F1?
Leggi anche: Verstappen, Tsunoda e Lindblad commentano il «difficile» venerdì della Red Bull a Silverstone
Leggi anche: UFFICIALE - Sainz rimproverato dalla FIA, i dettagli
Leggi anche: UFFICIALE - Sainz richiamato dalla FIA: il motivo dell'investigazione
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com