La Ferrari riconferma le sensazioni positive vissute nella giornata di ieri con il primo tempo di Charles Leclerc nella terza sessione di Prove Libere del GP di Gran Bretagna. Il monegasco ha chiuso in 1:25.498, staccando di un decimo Piastri e Verstappen. Ci sarà una bella lotta per la pole position, visto che anche il meteo vorrà la sua parte. Al quarto posto troviamo Norris, davanti a Tsunoda e Bearman. Undicesimo posto per Hamilton, che non ha potuto fare un giro lanciato per delle bandiere rosse negli ultimi istanti.
Nei primi minuti, l'attività in pista era minima. Solo Norris, Stroll e le due Stake giravano sotto il cielo plumbeo della Gran Bretagna. Dopo 20 minuti è uscita la maggior parte della griglia, tutti con gomme morbide. Dopo mezz'ora, la Ferrari di Leclerc dettava il passo, dando due decimi a Verstappen e quattro a Hamilton, in quarta posizione. Al terzo e quinto posto c'erano le Mercedes, che accese grazie alle basse temperature. Dietro di loro le due McLaren, in un misto tra difficoltà e sandbagging.
Da segnalare delle bagarre in pista per il traffico: prima Verstappen si è trovato Gasly sull'Hangar straight (mandato cordialmente... a casa), poi Albon ha trovato un'Aston Martin. Dopo altri 10 minuti si è accesa la McLaren, che ha messo i suoi piloti in prima e seconda posizione. Negli ultimi istanti, tutti hanno montato gomme nuove per fare delle simulazioni di qualifica. Lewis Hamilton stava facendo un bel giro, quando è usctia una bandiera rossa per un grosso detrito in pista. Nel mentre scendevano anche le prime gocce di pioggia. La sessione è poi terminata con un'altra bandiera rossa, causata da un incidente di Bortoleto e uno di Bearman mentre entrava ai box.
Foto copertina x.com
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen batte Leclerc, McLaren e Mercedes più lente del 2024
Leggi anche: Prima Austria, ora Silverstone: il nuovo fondo ha sbloccato il potenziale della SF-25?
Foto copertina x.com