GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen batte Leclerc, McLaren e Mercedes più lente del 2024
04/07/2025 23:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Le prove libere 2 del GP di Gran Bretagna si sono rivelate molto interessanti dal punto di vista del passo gara. In concomitanza con la sessione, sembrava che la Ferrari fosse la più veloce in pista. Invece con molto stupore dobbiamo dirvi che a sorprendere tutti in termini di ritmo abbiamo l'olandese, quattro volte campione del mondo, Max Verstappen. Le sorprese però non finiscono qui, perché ciò che dovrebbe destare maggiore preoccupazione nella squadra di Maranello è il ritmo mostrato dalla McLaren, dalla Mercedes, e ad inizio stint anche da Verstappen.

Perché in effetti, anche se Leclerc e Hamilton sono stati i piloti a mostrare i tempi migliori, sono due i fattori che non possono permettere alla squadra di dormire sonni tranquilli stanotte. Sulle coperture di un po' tutte le squadre si è manifestato del graining (a detta Pirelli comunque molto localizzato) che però ha portato a un innalzamento dei tempi nel corso degli stint. La Ferrari è la squadra che parrebbe averne sofferto maggiormente. 

GP Gran Bretagna 2025, passo gara

L'analisi - McLaren e Mercedes più lente del 2024

Come si evince infatti dal passo gara (per Hamilton abbiamo considerato il ritmo sulle Soft, al contrario degli altri su Medie, perché ritenuto da noi maggiormente indicativo), nonostante le SF-25 siano state veramente veloci in alcuni momenti, comunque hanno subito un degrado che li ha portati ad avere un passo gara più lento di Verstappen e il linea, poco meglio, delle McLaren. Il secondo aspetto che desta ulteriore preoccupazione è riscontrare come dato allarmante che sia il team di Woking, che la Mercedes, hanno avuto un inizio stint più lento anche rispetto al primo run condotto durante la gara del 2024. 

GP Gran Bretagna 2024, passo gara

Sopra alcune immagini a riprova di questo fatto. Ricordiamo inoltre che lo scorso anno ha anche piovuto circa a metà GP. Ciò ci fa pensare che la Ferrari potrebbe aver condotto la simulazione con il corretto quantitativo di carburante che avrebbe domenica ad inizio stint, mentre le altre squadre potrebbero averne imbarcato di più (cosa che i team possono fare) per non far emergere il loro esatto potenziale. Il tutto resta un'eventualità.

Solamente il GP di domenica ci dirà esattamente le cose come stanno. Per ora godiamoci l'aver ritrovato una Ferrari competitiva e da quel che è emerso oggi in linea per essere in lotta per il podio con entrambe le vetture. Verstappen e le McLaren mettono paura per costanza, Leclerc il più veloce in termini di tempi, ma molto altalenante. 

GP Gran Bretagna 2025, passo gara

Nelle FP2, il vento è stato un ulteriore elemento che ha messo indifficoltà i piloti. Nella giornata di sabato e domenica inoltre, le temperature dovrebbero subire un calo e potrebbe persino piovere. I team dovranno valutare tutto e farsi trovare pronti ad ogni evenienza. Inutile dire che chi si preparerà meglio avrà poi un vantaggio consistente sulla concorrenza.


Foto: X, Ferrari; foto interna: FIA (tempi 2024)

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2025

Leggi anche: GP Gran Bretagna, FP1: Hamilton stupisce, decimo Verstappen

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Gran Bretagna 2025

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2025


Tag
f1 | britishgp | formula1 | ferrari | leclerc | hamilton | mercedes | red bull | mclaren | piastri | norris | russell | verstappen | race pace | passo gara | pirelli |