Il deludente risultato di Charles Leclerc al GP Gran Bretagna ha sollevato numerose critiche. Il monegasco, che scattava dalla sesta posizione, si è fatto ingolosire troppo precocemente dall’assenza momentanea della pioggia e dalla possibilità di montare la gomma slick a conclusione del giro di formazione. Una scelta disastrosa, che insieme al ritorno della pioggia, a errori in pista e altre chiamate ai box non propriamente corrette, ha rovinato ogni aspirazione del #16, che ha chiuso in penultima posizione.
L’ex pilota di F1 e campione del mondo 2008 Jenson Button, ha commentato la triste performance di Leclerc, rivelando che in condizioni meteorologiche avverse, il monegasco è solito a compiere errori simili:” Ogni volta che c’è una gara difficile come questa, è sempre meglio fare l’opposto di ciò che fa Charles Leclerc” ha detto a SkySport UK - “Queste condizioni non sono mai state un punto di forza né per lui né per il suo ingegnere. Non riesce a costruire delle gare solide in condizioni difficili” ha aggiunto.
Diversa l’opinione su Lewis Hamilton, di cui ha elogiato la sua grande performance e i sorpassi da maestro ai danni di Gasly e Russell per la quarta posizione:" Lewis ha fatto un ottimo lavoro. È stato fantastico vederlo combattere con George per così tanti giri. E quella mossa epica, il riavvio in Turn 3 quando ha superato George e Pierre, davvero emozionante” ha concluso.
Pareri contrastanti verso la coppia Ferrari che tra le curve ad alta velocità di Silverstone, desiderava risultati ben diversi. In queste settimane di pausa, a Maranello si lavorerà duramente per portare delle nuove sospensioni già dalla tappa belga: ci sarà un cambio di rotta? Non ci resta che attendere cosa dirà la pista, da sempre giudice supremo.
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com
Leggi anche: La rompipaddock - Figuracce inglesi
Leggi anche: La Formula 1 pensa al dodicesimo team e dimentica la crisi di pubblico: opportunità o distrazione?