Se dovessimo spiegare con una semplice frase ciò che è accaduto alla Williams nelle ultime gare, potremmo farlo seguendo il noto detto "dalle stelle alle stalle". Dopo un grande inizio di stagione, il team britannico ha ottenuto dei risultati fallimentari. Dal GP Spagna al GP Gran Bretagna, ha subito ben quattro ritiri (3 per Albon e 1 per Sainz), conquistando solo 5 punti in quattro gare.
Il team di Grove si trova ancora in quinta posizione nella classifica costruttori, con la Sauber che sta colmando il gap tappa dopo tappa. Con una breve pausa prima degli ultimi due appuntamenti che anticipano la pausa estiva, è lecito chiederci: ma cosa sta accadendo? Perchè la Williams è stata costretta a così tanti ritiri? In una recente intervista rilasciata a Motorsport.com, il team principal James Vowles ha svelato la causa:
"Siamo stati da un grosso problema al sistema di raffreddamento, che si è presentato per delle gare consecutive. Il doppio ritiro in Austria, è stato davvero deludente" ha detto - "Abbiamo lavorato molto nelle FP1 [a Silverstone], con un programma diverso rispetto alla maggior parte delle vetture per arrivare al top, e stiamo facendo qualcosa di diverso tra Alex e Carlos"
Sulle prossime tappe il TP inglese ha sottolineato l'arrivo di nuovi aggiornamenti, con cui spera che sia Albon che Sainz, possano tornare competitivi: "Adesso abbiamo un piccolo aggiornamento in arrivo a Spa, ma quello che dobbiamo fare è assicurarci di sfruttare al meglio le prestazioni della vettura che abbiamo a disposizione" ha aggiunto
"Ci sono ancora punti che possiamo segnare da qui alla fine dell'anno, dobbiamo assicurarci di giocare i weekend in modo pulito e di cogliere ogni opportunità che ci si presenta.Ci aspettano diverse gare davvero interessanti e la cosa importante è ottenere il risultato che la vettura è in grado di offrire" ha concluso.
Spa e Budapest metteranno un sigillo a questa prima parte di stagione, e per la Williams, chiudere con dei bei risultati sarebbe una grande boccata d'aria: riusciranno a tornare competitivi?
Foto copertina www.williamsf1.com
Foto interna www.williamsf1.com
Leggi anche: Sainz sull'addio alla Ferrari: «Ho vinto sul mio lato oscuro, è stata dura»
Leggi anche: Tra fake news e click bait: la reazione dei piloti
Leggi anche: Bottas in Alpine? Gasly smentisce: «Troppe voci, restiamo concentrati»
Leggi anche: Tra fake news e click bait: la reazione dei piloti