Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/07/2025 14:00:00

Hulkenberg: «Siamo veloci, ma lotteremo duramente con altri team»


News di Valeria Caravella

Nico Hulkenberg è stato tra i protagonisti della conferenza stampa del GP Belgio. Dopo lo splendido podio ottenuto al GP Gran Bretagna, il tedesco è in grandissima forma e pronto a dare il massimo sul circuito di Spa, dove si terrà anche la Sprint Race. La prima domanda che gli è stata rivola non poteva non essere sulle sensazioni post-podio di Silverstone:

"Sono state soprendentemente belle, così come riposarsi in queste due settimane. Silverstone è stata incredibile e allo stesso tempo difficile. Ma nonostante eravamo nelle retrovie, siamo riusciti a saper costruire un'ottima strategia e poter realizzare questo grandissimo risultato. In queste settimane non nascondo di aver ricevuto tanti bei messaggi" ha detto. 

Sauber più competitiva della Red Bull? Il dato

Stando a dei recenti dati, il team svizzero ha conquistato nelle ultime gare più punti rispetto alla Red Bull (che attualmente va a punti solo con Verstappen). Un'informazione decisamente interessante che fa ben sperare per il futuro del team svizzero, che con gli ultimi aggiornamenti è riuscito a migliorare notevolmente sulla lunga distanza:

"Stiamo vivendo un bel periodo, da Barcellona in avanti abbiamo fatti dei grandi passi in avanti soprattutto nella lunga distanza. Riusciamo a fare delle belle gare. La macchina è veloce e ci permette di fare delle belle rimonte. Dobbiamo migliorare in qualifica e provare ad essere ancor più competitivi. Ci sono molte gare da disputare e il centro gruppo è compatto. Cercheremo di fare la differenza" ha aggiunto Hulkenberg. 

Quinto posto nei costruttori: sogno o realta?

Infine, il tedesco ha chiuso la sua conferenza rispondendo a cosa pensa del lavoro svolto fino a ora da Jonathan Wheatley e se la Sauber ha delle reali possibilità di chiudere in quinta posizione nella classifica costruttori.

"Jonathan è nuovo, viene da un team che ha avuto tantissimi successi in F1, dal punto di vista operativo è molto forte. Con grande esperienza sta osservando la situazione e ha capito sin da subito come semplificare l'organizzazione e l'operatività in pista. Questo insieme al duro lavoro in fabbrica ci ha permesso di diventare più competitivi. Stiamo ancora crescendo, vogliamo molti di più dal futuro"

"Se possiamo ambire al quinto posto? Onestamente penso che molti team possono ambire a quella posizione. Molti team del centro gruppo possono ambire, tutto dipenderà da come ci comporteremo, siamo in molti a volerlo. Manca ancora metà stagione e penso che tutto si deciderà all'ultima gara" ha concluso. 

Leggi anche: GP Belgio - Analisi tecnica e immagini dalla pitlane: all-in Ferrari

Leggi anche: Red Bull: Il GP Belgio sarà un inno alla rinascita?

Leggi anche: Sauber, missione continuità: il podio di Silverstone non basta