Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/07/2025 20:00:00

I piloti VCARB omaggiano Mekies. Hadjar: «Una triste notizia», Lawson: «Perfetto per Red Bull»


News di Marco Sassara

Nella pausa tra il GP di Gran Bretagna e il GP del Belgio sono accadute tantissime cose, ma la più eclatante è stata sicuramente il licenziamento che ha riguardato lo storico team principal della Red Bull, Christian Horner.

In questi giorni, le opinioni degli addetti ai lavori si sono scatenate attorno a questo argomento e con il britannico messo alla porta si è avuto poco tempo per parlare di ciò che invece potrebbe riuscire a costruire il suo successore, Laurent Mekies, all’interno di questa enorme organizzazione che è la Red Bull Racing.

Hadjar rammaricato: "Era molto apprezzzato in Racing Bulls"

Raggiunti dai media nella giornata dedicata alle interviste del GP del Belgio, i piloti della Racing Bulls hanno reso tutti partecipi delle loro emozioni commentando la promozione del loro ex team principal.

Dei due, quello ad essere rimasto più amareggiato dalla notizia è Isack Hadjar, il quale secondo quanto si legge su ‘Formula1.com’ ha dichiarato: “A dire il vero sono rimasto un po’ deluso. Il rapporto con lui era ottimo. Ovviamente continueremo ad averlo, ma è stata una triste notizia per tutti i membri del team. Era molto apprezzato, ma sono molto felice per lui e per il suo nuovo incarico”.

Quando però gli viene chiesto di commentare l’addio entrando un po’ più nel merito delle competenze di Mekies, del suo lascito e di cosa potrà costruire in Red Bull, Hadjar risponde: “Per me è difficile aggiungere altro. Sono in Formula 1 da sole 12 gare e per me lui rappresenta il mio unico riferimento come team principal. Sotto l’aspetto ingegneristico non mi aspettavo che un team principal potesse essere così bravo”.

Ricordiamo che Laurent Mekies ha iniziato la propria carriera in Formula 1 come tecnico. Dopo esser entrato in categoria nel 2000, diventa capo ingegnere dell’allora Toro Rosso nel 2005. Nel 2014 lascia Faenza accettando un ruolo di controllo all’interno della FIA per poi abbracciare l’esperienza Ferrari nel 2018 come direttore sportivo. Nel 2023 lascia Maranello per tornare a Faenza in qualità, stavolta di team principal. Incarico che ricoprirà dall’inizio della stagione 2024 e che ora ha lasciato nelle mani di Alan Permane per raccogliere l’eredità di Christian Horner in Red Bull.

Lawson: "Profilo perfetto, ma bisogna dargli tempo"

Sicuro del suo successo a Milton Keynes l’altro pilota Racing Bulls, Liam Lawson: “Andrà alla grande. Ha un bel bagaglio ingegneristico e questo lo rende molto vicino a noi piloti. Era sempre molto attento nei nostri confronti, mirerà semplicemente ad avere sempre più prestazione. Credo sia la persona perfetta per la Red Bull, ma bisogna dargli tempo, ha affermato il neozelandese, che quest’anno ha avuto modo di testare entrambi gli ambienti (Milton Keynes e Faenza).

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Hamilton riflette sul destino di Alonso e Vettel in Ferrari: «Mi rifiuto possa accadere anche a me»

Leggi anche: Pneumatici, elemento di connessione vettura-asfalto. L'impatto sui progetti 2026

Leggi anche: Ferrari con elementi da attenzionare in Belgio, Vasseur: «Dobbiamo massimizzarne il potenziale»