Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/07/2025 17:50:00

Ferrari, Vasseur promuove la sospensione: «È un passo avanti, ma serve tempo»


News di Alessio Ciancola

Dopo due settimane di pausa, la F1 è tornata in pista a Spa-Francorchamps, per disputare il GP del Belgio. Una gara che, dopo il pessimo avvio di annata, per la Ferrari si presentava (almeno nelle speranze della vigilia) come utile per imprimere una certa discontinuità alla stagione grazie alla SF-25 "Evo" che, dotata della nuova sospensione posteriore, avrebbe dovuto aiutare a sbloccare il reale potenziale della vettura, aiutando così la Scuderia a posizionarsi saldamente nel ruolo di seconda forza in campo. Insomma, l'obiettivo era quello di archiviare le difficoltà palesate dal team italiano che, con le novità al fondo e al sistema sospensivo, sperava di far viaggiare l'auto nella configurazione in cui è stata concepita e renderla più stabile nei transitori per permettere, di fatto, ai due piloti di piazzarsi alle spalle delle due McLaren, pronti, chissà, a togliersi qualche soddisfazione entro la fine dell'anno.

Tra idee e realtà...

Inevitabilmente, quindi, la Ferrari era il team che più di tutti era finito sotto osservazione in Vallonia, con i piloti bersagliati di domande sulle novità sin dal loro primi momenti nel paddock, e sia con la vettura sotto la lente di ingrandimento da parte di tutti gli addetti ai lavori sin dal primo giro di FP1. Ma, malgrado tanto clamore, il risultato della qualifica Sprint per la Scuderia è stato assolutamente deludente, rendendo (almeno per ora) non ravvisabile il plus portato in dote dalla nuova sospensione. Al termine della SQ di Spa, Lewis Hamilton è stato eliminato addirittura in SQ1 a causa di un suo errore, mentre Charles Leclerc non è andato oltre il quarto posto finale, avendo tra le mani una SF-25 nettamente distanziata dai diretti rivali e capace di incassare grossi gap sia dalla Red Bull che dalle due McLaren.

Parla Vasseur

Insomma, in questi primi scampoli di fine settimana, il bicchiere per il team diretto da Fréd Vasseur appare "mezzo vuoto", almeno dall'esterno, visto che il team principal francese ai microfoni di Sky Sport F1 si è detto fiducioso per l'avvenire, promuovendo la nuova sospensione e dicendosi fiducioso per le restanti sessioni. Non solo, poiché Fred ha parlato del lavoro dei suoi piloti, elogiando Charles Leclerc e commentando gli errori di Lewis Hamilton, concedendo infine una battuta sulla promozione di Laurent Mekies a team principal della Red Bull.

"Leclerc ha fatto un bel giro, tranne all'inizio, e alla fine era a livello di Verstappen. Piastri sta volando ed è su un altro pianeta. Pensiamo a noi stessi, abbiamo margini di miglioramento. Dobbiamo ancora comprendere la vettura per migliorarla, abbiamo girato poco con la nuova sospensione. Hamilton ha sbagliato il primo giro, in cui ha perso la macchina dopo l'errore di Antonelli. Nel secondo ha perso tanto a causa delle gomme usate. Ma l'importante sarà la qualifica di domani, ma il weekend è ancora lungo. Tutti i team hanno faticato con i livelli di carico da scegliere, mentre per quanto ci riguarda dobbiamo ancora trovare il set-up adatto. Ma vediamo comunque un passo avanti dai dati. Vedremo anche dei dati con serbatoio pieno nei primi giri della gara breve di domani. Mekies? Sono contento per lui, la sua famiglia è mia vicina di casa. Sono contento per lui. Non so se sia più difficile essere team principal della Ferrari o della Red Bull, ma è una grossa sfida. È un professionista, non sono preoccupato per lui".

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Belgio 2025

Leggi anche: Ferrari, Hamilton critico in radio: «Il posteriore è instabile». Dubbi sulla sospensione?

Foto copertina media.ferrari.com