La Qualifica Sprint del GP del Belgio, anche se ha avuto un epilogo alquanto bizzarro, di certo avrà molto divertito gli appassionati di Formula 1. Non accade tutte i weekend di poter vedere entrambe le Haas in top-ten, ma soprattutto di assistere all'esclusione prima delle SQ3, oltre all'ormai abbonato Tsunoda, di due Mercedes e del sette volte campione della Ferrari, Lewis Hamilton.
Trovandoci in presenza di un format Sprint, non c'è da meravigliarsi troppo di aver assistito a delle sessioni alquanto caotiche. I tecnici e i piloti hanno poco tempo per prepararsi ad affrontare le qualifiche, in più, la grande evoluzione della pista avuta grazie ad un abbassamento delle temperature, unito all'incremento della gommatura presente sull'asfalto, hanno reso lo spettacolo ancor più emozionante.
Nessuna sorpresa per quanto riguarda lo schieramento di partenza. Gli steward hanno deciso di chiudere un occhio su tutte le investigazioni che avevano aperto (giusto due reprimende, leggi qui). Per cui, possiamo dunque andarvi a fornire la griglia di partenza provvisoria per la Sprint Race, che scatterà domani alle 12:00 italiane sul circuito di Spa-Francorchamps. 15 giri previsti.
Perché parliamo di griglia provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora riscontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione.
Foto copertina: X, Formula 1; Foto interna: X, Formula1
Leggi anche: L'uscita di Antonelli sembra aver danneggiato anche Russell: «Da quel momento è stato orribile»
Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Belgio 2025
Leggi anche: I piloti VCARB omaggiano Mekies. Hadjar: «Una triste notizia», Lawson: «Perfetto per Red Bull»
Leggi anche: Hamilton riflette sul destino di Alonso e Vettel in Ferrari: «Mi rifiuto possa accadere anche a me»