L'eliminazione di Lewis Hamilton in SQ1 non è stato l'unico colpo di scena della prima qualifica andata in scena in Belgio; a far compagnia al britannico nel club dei delusi c'è anche la Mercedes che ha mancato l'accesso alla top ten: tredicesimo George Russell e addirittura ventesimo Kimi Antonelli.
Un risultato troppo anomalo per essere vero e infatti la spiegazione c'è ed è più che plausibile. Entrambe le W16 hanno dovuto fare i conti con alcuni problemi che hanno però un comune denominatore ben preciso, vale a dire la ghiaia: l'italiano ha pagato a caro prezzo i danni al fondo causati dall'escursione in seguito al testacoda avvenuto in curva 14. Escursione che ha indirettamente coinvolto il compagno di squadra, visto che lo sporco portato in pista ha provocato qualche grattacapo anche alla monoposto numero 63.
Antonelli with a BIG spin in #F1Sprint qualifying 😵💫
— Formula 1 (@F1) July 25, 2025
Catch up with the highlights from Spa 🎥#F1 #BelgianGP | Tap to watch more ⤵️
"Appena sono passato sopra la ghiaia nel punto in cui Kimi è andato fuori pista la macchina non è stata più la stessa, giro dopo giro andava sempre peggio. Abbiamo poi riscontrato alcuni danni e dovremo capire se è stato quello il motivo della nostra eliminazione in SQ2". Queste le parole di Russell che durante i 100 chilometri della gara corta cercherà di risalire la china per provare a cogliere in extremis un piazzamento a punti, al contrario di Antonelli che - partendo dall'ultima casella - non avrà particolari ambizioni visti i pochi giri a disposizione, se non quello di resettare e prepararsi alla seconda sessione di qualifica che avrà luogo alle 16.
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: La reazione di Sainz: guida oltre i problemi e regala alla Williams la terza fila
Leggi anche: Super prestazione di Ocon e Bearman in Belgio: così la Haas «eguaglia» la McLaren