Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/07/2025 07:30:00

Ferrari, Hamilton fa mea culpa in radio: «Mi spiace. Lavorerò per tornare più forte»


News di Alessio Ciancola

L'obiettivo minimo che la Ferrari si era posta alla vigilia del GP del Belgio è stato centrato: la SF-25 si è dimostrata la seconda forza in campo al termine a Spa-Francorchamps, mostrando (almeno in termini di risultato finale) un passo avanti rispetto alle ultime uscite e riuscendo a mettersi alle spalle sia la Red Bull che la Mercedes, venendo battuta solo dalla straordinaria McLaren. Un obiettivo centraro che, almeno per ora, porta il team diretto da Frédéric Vasseur a tirare un sospiro di sollievo, visto che le aspettative legate al debutto della nuova sospensione posteriore sono state rispettate. O almeno: servirà del tempo per giudicare definitivamente eventiali passi avanti, ma i primi dati (sembrano per ora) sembrano incoraggianti. Insomma, la tappa che ha portato il Cavallino ad avere la SF-25 in versione definitiva ha permesso ai (pur in una gara "pazza" a causa del meteo) nella condizione di poter spingere a mostrare passi avanti nel percorso di risalita.

Serve tempo...

Una risalita che, ribadiamo, dovrà essere giudicata tra qualche gara, visto che pur a fronte di un risultato ottimale, le significative differenze nel comportamento della vettura non sono stati poi così evidenti. Vero, la Scuderia è stata seconda forza in campo, ma appare prematuro poter dire se tutto ciò sia stato possibile grazie alle novità arrivate o solo grazie alla differenza fatta da Charles Leclerc (in gara, così come in qualifica) e alle scelte errate di assetto commesse dalla Red Bull con Max Verstappen: una RB21 troppo carica che non ha permesso all'olandese di avvicinarsi e attaccare la SF-25 numero 16. Solo il tempo, dunque, darà le risposte attese. Ma intanto la Rossa può godersi il podio (che consolida il secondo posto in classifica costruttori), così come la buona settima piazza di Lewis Hamilton.

Il team radio di Hamilton...

Un piazzamento, quello del sette volte campione del mondo, che salva il suo fine settimana negativo, iniziato con delle parole dal sapore di "fuoco amico" nei confronti del team, dure nei confronti della vettura e del team, e proseguito con delle pessime sessioni a cavallo tra la Sprint e la qualifica. E proprio di questi errori ha parlato, con grande umiltà e chiedendo scusa ai tifosi e alla squadra, lo stesso Lewis Hamilton nel corso del team radio con il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, durante il rientro ai box dopo la bandiera a scacchi.

Adami: "Ottimo lavoro là fuori".

Hamilton: "Mi dispiace per questo weekend, ragazzi, per avervi fatto perdere dei punti. Lavorerò di più per tornare forte. Ottimo lavoro con a strategia e il pit stop".

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Contento del podio, le novità funzionano. Continuiamo a spingere»

Leggi anche: LIVE - GP Belgio 2025

Foto copertina media.ferrari.com