Ferrari, Leclerc: «Contento del podio, le novità funzionano. Continuiamo a spingere»
27/07/2025 18:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L'obiettivo minimo è stato centrato. La Ferrari si è dimostrata la seconda forza in campo al termine del GP del Belgio, mostrando un passo avanti rispetto alle ultime uscite e riuscendo a mettersi alle spalle sia la Red Bull che la Mercedes, dovendo soccombere solamente alla straordinaria McLaren. Un obiettivo che porta il team italiano a tirare un sospiro di sollievo, visto che le aspettative della vigilia legate al debutto della nuova sospensione posteriore sono state rispettate. La tappa che, di fatto, ha portato il Cavallino a disporre della SF-25 in versione definitiva ha messo Hamilton e Leclerc (complici anche le condizioni mutevoli del meteo) nella condizione di poter spingere a mostrare passi avanti nel percorso di risalita. Anche se, prima di esprimersi in modo definitivo sulla validità delle novità arrivate sarà necessario attendere delle gare, visto che pur a fronte di un risultato ottimale, le significative differenze nel comportamento della vettura non sono state poi così evidenti.

Serve tempo...

Vero, la Scuderia ha centrato l'obiettivo di essere la seconda forza in campo, ma appare prematuro poter dire se sia stato possibile grazie alla sospensione e al nuovo fondo o grazie all'ennesimo capolavoro di Charles Leclerc (che fa il paio con quello nel Q3 di ieri) e alle scelte errate di assetto commesse dalla Red Bull con Max Verstappen: una RB21 troppo carica che non ha mai permesso al pilota olandese di avvicinarsi e attaccare la SF-25 del monegasco. Ingredienti che hanno così permesso alla Rossa di cogliere il podio nella gara belga con Charles Leclerc, ma anche una buona settima piazza con Lewis Hamilton, che salva in fine settimana assolutamente negativo per il sette volte campione del mondo. Il podio (parzialmente fortunoso) di Charles, consente alla Scuderia di consolidare il secondo posto in classifica costruttori, ma non permette certo di dimenticare gli importanti gap incassati, su asciutto e bagnato, dalla McLaren.

Parla Leclerc

Di tutto questo, appena sceso dalla sua vettura, ha parlato Charles Leclerc, analizzando sia i passi avanti compiuti dalla Rossa, ma focalizzandosi anche sulla gara sotto pressione che ha vissuto a causa della costante presenza di Max Verstappen.

"Verstappen è stato sempre dietro di me. All'inizio abbiamo faticato per il poco carico che avevamo. Poi con asciutto il passo era buono, ma Verstappen non ci ha mai mollato. Sono contento del risultato e del podio. La pressione era alta, ogni sbavatura costa cara. Ho chiesto al box di lasciarmi solo, non avevo bisogno di informazioni. Dagli sviluppi abbiamo avuto quello che ci aspettavamo, dobbiamo capire come sfruttarli al meglio. Sono felice del podio, anche per il podio. Speriamo di poter mettere pressione alla McLaren molto presto".

Leggi anche: LIVE - GP Belgio 2025

Leggi anche: Ferrari, problemi con le temperature della power unit? Il retroscena

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | 2025 | belgio | verstappen |