Leggi l'articolo completo su formula1.it

31/07/2025 15:00:00

Mercedes, marcia indietro in Ungheria: ritorna la vecchia sospensione posteriore


News di Daniele Muscarella

Dopo settimane di prestazioni altalenanti e segnali contrastanti, la Mercedes sceglie la strada del pragmatismo: al Gran Premio d’Ungheria la W16 tornerà a montare la vecchia sospensione posteriore, quella usata nella prima parte della stagione.

Il team tedesco, solido e costante fino a Imola, ha perso fiducia e bilanciamento nelle ultime gare. La nuova sospensione posteriore, introdotta in Canada, aveva inizialmente convinto – come dimostrato dalla vittoria di Russell a Montréal – ma si è rivelata instabile su piste più tecniche come Spielberg, Silverstone e Spa. L’auto faticava nell’adattarsi a curve di diversa natura e la gestione delle gomme è tornata a essere un problema, proprio come a inizio anno.

Ai piloti serve fiducia

Con la parte posteriore troppo nervosa in ingresso curva, anche la fiducia dei piloti è crollata, in particolare quella del nostro Kimi, e la Mercedes ha deciso di tornare alla configurazione standard.

La speranza del team è isolare l’origine dei problemi, ora che anche l’ala anteriore è stata modificata per adattarsi ai nuovi test di flessibilità FIA. “Dopo le prime due sessioni libere a Budapest", ha dichiarato il direttore tecnico Shovlin, "dovremmo avere un quadro più chiaro per capire se le nostre ipotesi sono corrette.

Un test importante anche in ottica 2026, per avere almeno dei punti fermi da cui partire in mezzo alle tante incertezze dovute alle rivoluzioni regolamentari.

Leggi anche: GP Ungheria - Analisi tecnica e immagini dalla pitlane: ecco le vetture

Leggi anche: Mercedes, Bobbi analizza la crisi di Antonelli: «Ha perso fiducia»