Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/08/2025 14:45:00

Ferrari, Hamilton preoccupato in radio: «Non ho buone sensazioni...»


News di Alessio Ciancola

Il GP d'Ungheria, senza dubbio, è stato ormai marchiato dalla notizia del rinnovo del contratto del team principal della Ferrari, Fred Vasseur. Una mossa che era nell'aria, con cui il Cavallino ha messo fine alle voci sul ruolo e sul futuro del team principal, dato che nelle scorse settimane se ne era parlato molto, scatenando grande clamore e una certa instabilità in seno alla squadra, nate dopo le indiscrezioni (riportate da alcuni media italiani) per cui i vertici dell'azienda erano alla ricerca di un possibile sostituto del francese, scontenti dei risultati 2025. Voci che, oltre alle smentite ufficiali, erano state ridimensionate dalla difesa verso Fréd da parte dei due piloti.

Si guarda avanti

Parole come quelle pronunciate da Lewis Hamilton nella giornata di ieri, quando non ha perso occasione per commentare il rinnovo del boss del team, dicendosi soddisfatto della notizia, utile per lui per guardare in modo più sereno al suo futuro e al suo adattamento all'ambiente Ferrari. Un futuro che riguarda sia la seconda parte della stagione 2025, specie per l'affinamento del rapporto tra Lewis e la Scuderia, sia relativo al 2026, anno in cui tale mossa garantirà a Maranello la necessaria stabilità per entrare nella nuova era della F1. "Avete sentito i miei commenti su Fréd -aveva ammesso Lewis- ho detto che è la scelta giusta. Fred mi ha ingaggiato e voglio lavorare con lui. Si tratta di capire l'ambiente, adattarti. La risposta è stata straordinaria e la passione e la voglia di continuare a migliorare sono la cosa più sorprendente del team. Tutti vogliono migliorare: questo team ha tutti gli ingredienti per avere successo. Ecco perché ho firmato".

Si parte da Budapest

E il primo atto del futuro ferrarista, con più stabilità di quanto è stato sinora, passa anche dal GP d'Ungheria che si disputerà questo weekend a Budapest. Una tappa in cui il Cavallino andrà a caccia di importanti risposte sulla validità della nuova sospensione posteriore dopo il bel debutto a Spa-Franorchamps, su una pista però del tutto diversa da quella magiara. Risposte che, almeno in parte sono arrivate già dalle FP1 dell'Hungaroring, dove la Ferrari è apparsa coms seconda forza in campo, appena dietro alla super McLaren: una sessione positiva per il team ma anche per Charles Leclerc, ma meno per Lewis Hamilton che in un team radio con il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, ha denunciato delle cattive sensazioni con la sua monoposto.

Adami: "Vuoi andare per un nuovo giro?".

Hamilton: "No, la macchina non mi dà buone sensazioni".

Adami: "Ok, box".

Leggi anche: Ferrari, Hamilton: «Ecco perché ho scelto la Rossa. Vasseur? Mi piace come lavora»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur pronto al rinnovo: spunta la data dell'annuncio

Foto copertina www.ferrari.com