Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/08/2025 12:00:00

Ferrari, Mazzola: «Importante che Leclerc e Hamilton abbiano stili di guida diversi»


News di Fabrizio Parascandolo

Nell'ultima puntata della trasmissione Sky Race Anatomy, andata in onda al termine del GP d'Ungheria, Luigi Mazzola ha sottolineato l'importanza - per il 2026 - che Leclerc e Hamilton abbiano stili di guida diversi.

La spiegazione di Mazzola

Ecco le parole dell'ex ingegnere della Ferrari"Nessuno dei due piloti orienterà lo sviluppo della nuova macchina, perché non è che si fa una macchina per un pilota, non esiste.

"Tu [ingegnere, ndr] devi fare una macchina efficiente, ovvero con carico aerodinamico e poca resistenza all'avanzamento, e che abbia un buon bilanciamento. Questo è quello che devi fare.

"Dopodiché la metti in pista, potrebbe venire che la macchina per essere efficiente deve essere abbastanza puntata sull'anteriore [come preferisce Leclerc, ndr]. Questo dopo ti può tornare, ma non è che si dice 'adesso facciamo una macchina che sia stabile sul posteriore [come la preferisce Hamilton, ndr], perché se parti da quel preconcetto non stai toccando quello che è la cosa più importante: far andare forte la macchina.

"Una volta trovata l'efficienza, può essere che sia più favorevole per un pilota rispetto ad un altro. Posso dirvi una cosa? Secondo me è importante avere un pilota [Leclerc, ndr] che riesca a guidare con l'anteriore, cioè con un anteriore molto forte; ed è importante avere un pilota [Hamilton, ndr] che magari ha bisogno di un posteriore forte, perché comunque poi venga la macchina avrai uno che va forte", ha concluso Mazzola.

 

Leggi anche: Che fine faranno le gomme full wet? L'idea di Pirelli per il 2027

Leggi anche: «Hamilton è stato inutile per la Ferrari»: Zapelloni senza filtri dopo l'Ungheria

Leggi anche: Capelli rivela il «tallone d'Achille» della Ferrari: ecco di cosa si tratta

Leggi anche: «Ci sono almeno tre piloti più forti di Piastri e Norris»: l'opinione di Mazzola

Foto copertina twitter.com