Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/08/2025 12:00:00

Vuoi assistere ai Test di Formula 1? Bastano solo 7 euro (e un volo per il Giappone)


News di Sofia D'Eramo

Questo’anno la Haas, scuderia statunitense, ha deciso di svolgere i Test in maniera alquanto originale. Grazie all’aiuto del partner tecnico Toyota, infatti, hanno avviato un programma di TPC, ovvero Test su vetture precedenti (dall’inglese, Testing of Previous Cars). 

Il programma non vede come protagonisti solo le attuali star della scuderia Ocon e Bearman, ma include piloti come Ritomo Miyata, campione di Super Formula e Super GT nel 2023 ed attuale pilota di Formula 2, ed anche Kobayashi e Nakajima, entrambi ex piloti di Formula 1. Il primo test si è tenuto a Jerez, in Spagna.

Il team ha partecipato anche al Goodwood Festival of Speed, tenutosi dal 10 al 13 di Luglio, con una squadra di piloti composta, oltre a Nakajima, dal proprietario del team Gene Haas, debuttante alla tenera età di 72 anni, e dal Team Principal Ayao Komatsu. La vettura utilizzata è stata la Haas VF-23.

Oltre ad essere senza dubbio una storia molto bella da raccontare, questi test sono davvero utili per la squadra di ingegneri e meccanici, e, ovviamente, al fine di attribuire visibilità a giovani piloti giapponesi come Miyata. 

I Test sul circuito del Fuji

Ad ogni modo, il test più importante per il team, fino ad ora, si sta tenendo proprio in questi due giorni, 6 e 7 Agosto, al Fuji International Speedway, circuito di proprietà della Toyota. Come piloti questa volta abbiamo Ryo Hirakawa, pilota di riserva della scuderia, e Sho Tsuboi, campione in carica della Super Formula. 

“La Formula 1 sta riacquistando popolarità in Giappone. Penso che sfruttare questa partnership (con Toyota) sia davvero una buona opportunità” queste sono le parole del Team Principal Komatsu. 

Ma le novità non finiscono qui, il test del Fuji è infatti aperto al pubblico, con un costo irrisorio di 1200 yen, che corrispondono a soli 7€

Il Team Principal infatti dichiara di aver chiesto di far abbassare il prezzo il più possibile, inoltre tutti i bambini possono entrare gratis. “Il Gran Premio del Giappone, o in generale qualsiasi Gran Premio, costa davvero molto. Perciò, a meno che tu non sia davvero appassionato, non comprerai il biglietto. Ma è molto più facile venire a vedere i Test”. 

C’è anche la possibilità di accedere alla pit lane, e, durante la pausa pranzo, i tifosi stessi potranno guidare le proprie auto sul circuito al costo di circa 20€. 

L'iniziativa della Haas è sicuramente una delle più belle ed originali di quest'anno: il contributo della Toyota sta dando i suoi frutti. 

Leggi anche: Haas in cerca di riscatto in Ungheria: «Daremo il massimo per tornare in zona punti»

Leggi anche: Pirelli testa in Ungheria: oggi tocca alla Ferrari, brutto incidente per Colapinto