Per i team di Formula 1, questa settimana rappresenta lo sprint finale prima del summer shutdown, la pausa forzata nella quale le fabbriche sono chiuse. Sono anche gli ultimi giorni di attività in pista, con Ferrari, McLaren, Alpine e Racing Bulls ancora impegnate all'Hungaroring nei test Pirelli.
In particolare, ieri sono scesi in pista Lando Norris, Liam Lawson e Paul Aron (terza guida dell'Alpine), con lo scopo di paragonare i prototipi delle mescole C3, C4 e C5 sia in simulazioni di qualifica che nelle lunghe distanze. I team hanno girato con le vetture degli anni precedenti, sebbene sia ora possibile montare la nuova ala mobile che entrerà in vigore con il regolamento del 2026; non ci è dato sapere, però, chi la ha portata.
Oggi, invece, è il turno Charles Leclerc, Franco Colapinto e Pierre Gasly. Tuttavia, già in queste prime ore c'è stato un intoppo nel programma di lavoro a seguito di un incidente dell'argentino in curva 11. L'impatto è stato importante, tanto che il pilota è stato valutato dal centro medico e, fortunatamente, non si è trovato nulla di rotto. Si continuerà pomeriggio, con le squadre che cercheranno di prendere dei dati sia da fornire a Pirelli, che da usare in sede per futuri sviluppi nel corso della stagione.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Brundle parla chiaro: «Così Lewis non reggerà altre due stagioni»
Leggi anche: Ferrari, il flop di Budapest certifica il fallimento della nuova sospensione?