Manca solo l'ufficialità del ritorno di Sergio Perez in Formula 1 dal 2026. Dopo aver cessato ogni rapporto con la Red Bull, il messicano si è ritrovato senza alcun sedile per questa stagione. Deluso e appediato, ha effettuato diversi colloqui già dall'inizio del Campionato: ma con una sola squadra è riuscito a scendere a patti, la Cadillac.
Il team americano diventerà l'undicesimo team a schierarsi in griglia dal 2026 e, attualmente, non ha ancora divulgato quale sarà la sua line-up. Stando a quanto riportato da PlanetF1, il pilota messicano vestirà i colori Cadillac e l'annuncio dovrebbe arrivare all'inizio della seconda parte della stagione, precisamente intorno al GP Monza. Una mossa importante per il team americano che ha deciso di prendere con sè un pilota esperto che potrà guidare la squadra in questo nuovo inizio.
6 vittorie, 39 podi, 3 pole position e 1638 punti conquistati: la carriera di Sergio Perez è stata a dir poco variegata, con numerosi di alti e bassi. Il periodo in Red Bull è stato sicuramente quello con cui è riuscito a brillare di più - e al tempo stesso - a spegnersi vertiginosamente.
Tra i colleghi in attività, c'è chi ha sempre creduto nelle sue abilità, come Max Verstappen: "Checo è sempre stato molto forte. Certo, ha avuto momenti difficili con noi [riferendosi al periodo in Red Bull] ma finché avrà la motivazione per correre, penso che sia un'ottima scelta tornare in pista, soprattutto per una nuova squadra. Potrà offrigli quella carica giusta" ha ammesso nel corso del GP Gran Bretagna mentre ricordava l'ex compagno di squadra.
Con Sergio Perez già in possesso, manca solo un altro nome per completare la line-up Cadillac. Graeme Lowdon, Team Principal del team, non ha mai nascosto che sono molti gli interessati a uno dei due sedili. Valtteri Bottas, Mick Schumacher, Jack Doohan, Ghanyu Zhou, Felipe Drugovich e, recentemente, si sono aggiunti i novellini della F2 Alex Dunne, Jak Crawford. Una lista ben assortita.
Dall'annuncio dell'approdo in Formula 1, i vertici Cadillac avevano espresso il desiderio di avere con sè almeno un pilota che sposasse le origini del team. Seguendo questo filo, Jak Crawford sarebbe perfetto: americano, giovane, e volenteroso a mettersi in gioco in questa nuova e importantissima avventura.
Tuttavia, i piani possono sempre evolversi e subire una consistente rivoluzione. Non ci resta dunque che attendere l'annuncio del ritorno di Sergio Perez e conseguentemente chi lo affincherà in questa nuova esperienza in Cadillac.
Leggi anche: Cadillac si avvicina alla Formula 1: il punto sui lavori
Leggi anche: La Formula 1 va in vacanza: cosa succede davvero durante la pausa estiva
Leggi anche: Oltre il casco: Daniel Ricciardo e la riscoperta della vita dopo la F1