L’ex campione tedesco di Formula 3000 nel 1985, nonché ex pilota di Formula 1 tra il 1985 e il 1989 (si prese un anno sabbatico nel 1988) Christian Josef Danner, è recentemente intervenuto alla rivista 'AvD Motorsport' per commentare questa prima parte di stagione. Il vincitore della 24h di Spa nel 1992 si è soffermato ad analizzare il comportamento dei team impegnati nella lotta a centrocampo e l'andamento di un rookie in particolare.
La Williams è fermamente quinta forza ormai dalla prima gara di questo 2025. La compagine di Grove ha raccolto 70 punti finora ed è inseguita dall’Aston Martin a 52, dalla Sauber a 51 e dalla Racing Bulls a 45.
Il squadra britannica ha avuto una buona ripresa da sì che James Vowles ne è diventato il team principal, ma tra tutte le organizzazioni sopra citate, ce n’è una che più di ogni altra merita una menzione di merito per il lavoro svolto quest’anno: “Anche se non è al vertice della lotta rappresentata dal midfield, è bello vedere che c’è una squadra, la Sauber, che ha prescindere dalla tipologia del tracciato riesce sempre, bene o male, ad essere presente. L’Aston Martin è stata forte in Ungheria, ma sapevano perché? No. Lo ha affermato lo stesso Fernando Alonso”.
Se si parla della Sauber poi, impossibile non fermarsi a soppesare anche le performance di uno dei rookie migliori di questo inizio di stagione. Secondo Danner: “Quello che sta facendo Bortoleto è incredibilmente buono. In un lasso di tempo molto breve ha avuto una progressione che difficilmente si riesce a riscontrare in altri piloti”. Cosa più importante secondo il tedesco, Gabriel: “Non è mai stato lento”.
Per l’ex conducente di F1 non ci sono dubbi sul talento cristallino del giovane brasiliano. Quindi, in conclusione, il suo commento si riduce più ad un consiglio spassionato verso le grandi squadre: “Se fossi un top team cercherei di valutare la sua posizione e la possibilità che diventi in qualche modo disponibile. Sarà sicuramente un grande pilota”, riporta ‘Motorport-magazine.com’.
Foto: Sauber
Leggi anche: Horner attende e valuta, solo tre squadre lo respingerebbero a priori
Leggi anche: L’assetto da bagnato non esiste più
Leggi anche: McLaren si vede forte nel 2026: «Know-how su gomme e raffreddamento trasferibile»
Leggi anche: Laurent Mekies in difesa della Red Bull: «Osservo il team e non vedo punti deboli»