Dopo la pausa estiva, la Formula 1 riparte con la prima sessione di Prove Libere del Gran Premio d’Olanda, quindicesima tappa del Mondiale 2025. I motori torneranno a rombare dalle ore 12:30 sul circuito di Zandvoort, una pista unica nel suo genere, particolarmente amata dai piloti per le sue curve veloci, i saliscendi e l’atmosfera elettrizzante che si respira sulle tribune gremite di tifosi orange.
Il Gran Premio d’Olanda, gara di casa per Max Verstappen, è uno degli appuntamenti più attesi della stagione, anche per le condizioni particolari che possono influenzare l’andamento della corsa: su tutte, il vento proveniente dalla costa, che porta sabbia sull’asfalto, aumentando l’imprevedibilità e rendendo ancora più difficile trovare il giusto grip.
La ripartenza del campionato pone subito l’accento sulla sfida interna tra le McLaren e su chi, eventualmente, potrà spezzare un dominio che ormai appare sempre più consolidato. Segui la cronaca LIVE delle PL1 del Gran Premio d'Olanda: tempi, foto, video e tutti gli aggiornamenti per farti vivere ogni istante dell'azione in pista come se fossi lì!
Cari amici e amiche di Formula1.it, si conclude la prima sessione di Prove Libere del Gran Premio d'Olanda 2025. Norris chiude al comando in 1:10.278, seguito da Piastri e Stroll. Sesto posto per il padrone di casa Verstappen. Indietro le Ferrari, con Leclerc quattordicesimo e Hamilton quindicesimo. Per Antonelli, invece, le FP1 sono terminate dopo pochi minuti dal via: il pilota Mercedes è finito nella ghiaia. Tutto è pronto per ripartire alle ore 16 con la seconda sessione di Prove Libere, dove la pioggia potrebbe fare la sua comparsa.
13:30 - BANDIERA A SCACCHI - Termina la prima sessione di prove libere: il primo tempo è di Lando Norris in 1:10.278. Verstappen conclude la sua sessione finendo nella ghiaia in curva 1.
13:28 - Lungo per George Russell.
13:27 - Ferrari continua a faticare in questa prima sessione di prove libere. Sul passo gara, la Rossa è ancora distante da Red Bull e Mercedes, così come sul giro secco. Il weekend olandese parte in salita.
13:25 - Ultimi 5 minuti. La top 3: Norris è primo, seguito da Piastri e Stroll.
13:20 - Tensione in pista: Stroll si lamenta via team radio per il comportamento di Tsunoda nel traffico.
13:17 - Long run in casa McLaren, con entrambi i piloti su gomma gialla. Simulazione di passo gara su mescola media anche per Charles Leclerc.
13:15 - Mancano 15 minuti al termine della prima sessione di Prove Libere. La top 3: Norris è primo, seguito da Piastri e Alonso.
13:10 - Le due Ferrari continuano a faticare: Leclerc è quattordicesimo, mentre Hamilton, rallentato da un po' di traffico, si trova attualmente in quindicesima posizione.
13:05 - Si rilanciano i due piloti Ferrari, mentre Alonso porta la sua Aston Martin in terza posizione con il tempo di 1:10.841.
13:02 - Gomme rosse anche per le due Ferrari e per George Russell.
13:01 - Al momento, Norris è il leader delle prime libere con il tempo di 1:10.278. Lo segue Piastri, staccato di quattro decimi.
13:00 - Gomme rosse per Piastri e Norris. I due piloti della McLaren iniziano a spingere. Mancano solo 30 minuti alla fine della prima sessione di Prove Libere.
12:57 - Sainz lungo in curva 11.
12:55 - Max Verstappen continua a spingere, confermandosi sempre al comando delle FP1 con il tempo di 1:11.986. Per la Ferrari, Hamilton è undicesimo, Leclerc quattordicesimo. Russell è secondo, seguito da Norris al terzo posto.
12:48 - Bandiera verde: si può riprendere a girare.
12:42 - Bandiera rossa: Tsunoda nella ghiaia, fuori anche Antonelli. Entrambi i piloti sono bloccati nella sabbia. Per fortuna nessun contatto con le barriere.
12:40 - Testacoda di Lewis Hamilton, nessun problema per il pilota Ferrari che può continuare a girare normalmente.
12:37 - Hamilton apre in 1:13.306, poi Verstappen risponde con 1:12.767, prendendo il comando.
12:35 - Molti piloti sono scesi subito in pista, considerando la pioggia attesa nel pomeriggio. Il programma di questa sessione si preannuncia particolarmente intenso per i team.
12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit-lane: inizia la prima sessione di Prove Libere del Gran Premio d'Olanda. 60 minuti a disposizione dei piloti e dei team.
12:15 - Forte vento al circuito di Zandvoort.
12:00 - La prima sessione di Prove Libere si svolgerà sotto l’influenza di un’area di bassa pressione, con cieli prevalentemente nuvolosi e un’alta probabilità di pioggia. Le precipitazioni attese potrebbero raggiungere i 5-10 mm nel corso della giornata. Le temperature saranno sensibilmente più basse rispetto alle medie stagionali, con circa 18°C.
11:30 - Per il tracciato olandese, Pirelli ha scelto una gamma di mescole più morbida rispetto allo scorso anno: C2 come Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft.
11:00 - Buongiorno e bentornati, amici e amiche di Formula1.it. La Formula 1 torna in pista a poco meno di un mese dal Gran Premio d'Ungheria, vinto da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e George Russell. Preparatevi a vivere con noi la prima sessione di Prove Libere da Zandvoort. L’attesa cresce mentre le vetture si preparano a scendere in pista: il semaforo verde si accenderà alle ore 12:30.
Leggi anche: GP Olanda - Analisi tecnica e immagini dalla pitlane: i setup delle monoposto
Foto copertina x.com
Foto interna x.com