Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/08/2025 12:37:00

GP Olanda, FP3: McLaren da paura, Ferrari lontana


Gran Premio di Valeria Caravella

Buongiorno e benvenuti alla terza  - ed ultima - sessione di prove libere. Sessanta minuti a disposizione per i nostri piloti che tenteranno di limare gli ultimi dettagli in vista della qualifiche previste alle ore 15. Vediamo insieme cosa è accaduto 

Tra sole e pioggia

L'attività inizia a rilento a causa della pista umida. Solo Isack Hadjar scende in pista con gomme intermedie: il francese ha effettuato alcuni giri per verificare che la sua monoposto fosse apposto dato i problemi tecnici riscontrati nelle FP2. Stando alle comunicazioni riportate al suo muretto box, le condizioni in pista sono più che ottimali motivo per cui, poco dopo, sono molti i colleghi ad uscire. 

Antonelli, Hulkenberg optano subito per gomma slick a differenza di Stroll e Bearman che fanno prima un rodaggio con l'intermedia per poi montare la hard. Leclerc, Hamilton, Piastri e Norris hanno rodato invece un set di gomma dura in vista della gara per poi tornare subito ai box. Il primo giro lanciato è di Bortoleto che ferma temporaneamente il crono in 1'12''966 (hard) seguito da Antonelli (media) e Hulkenberg (hard). Ancora ai box Max Verstappen. 

Fulmini Papaya

Poco dopo, Norris spiazza già tutti con 1'10''262 al primo giro su soft, segue sul filo dei millesimi Piastri. Terzo Verstappen a sette decimi (ma con gomma media). Settimo Hamilton, ottavo Leclerc (anche loro con gomma media). Il #44 si migliora e sale in terza posizione a quattro decimi dal duo Papaya, con Piastri che ruba la leadership a Norris. Quarto Bearman. 

Il grip in pista è decisamente aumentato. Lo dimostra la colonnina dei tempi, che cambia costantamente. A diciasette minuti dal termine la top 10 è composta da: PIA (soft)-NOR(soft)-RUS(media)-HAM(media)-LEC(media)-BEA(hard)-SAI (media)-VER(media)-HAD(soft)-LAW(media). Quindicesimo Antonelli, che comunica al suo muretto box di accusare alcuni problemi col cambio. 

Quando arriva il momento di montare gomma soft per tutti, il duo McLaren crea il vuoto: Norris scende fino al 1'08''972, seguito da Piastri a due decimi (non un giro perfetto per lui); Russell è terzo, ma ad otto decimi di svantaggio. Quinto Verstappen a quasi un secondo. Sesto Leclerc con evidenti problemi alla guida della sua SF-25. Quattordicesimo Hamilton che nel suo giro lanciato ha commesso vari errori. 

Bandiera a scacchi

Si concludono così le FP3 sul circuito di Zandvoort, con il duo McLaren che inchioda la prima fila, seguito da Russell e Sainz. Dietro la coppia Norris-Piastri i distacchi dalla terza posizione alla decima sono davvero nulli. Servirà un giro perfetto per conquistarla, chi lo farà? A più tardi con le qualifiche.

Di seguito vi riportiamo la classifica completa

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

 

Tabella completa dei tempi delle Prove libere 3 del Gran Premio di Olanda 2025

 

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Olanda 2025