Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/09/2025 08:30:00

Addio Imola, il ritorno in Formula 1 è sempre più lontano


News di Giuseppe Cianci

In questi giorni a Monza, oltre al Gran Premio di Formula 1, si stanno svolgendo anche diverse riunioni tra Liberty Media e tutti i promotori dei GP del calendario. Il tavolo questa mattina si è aperto con gli organizzatori dell'evento di Imola che, nonostante l'esclusione nel 2026, vorrebbero presto tornare ad ospitare la categoria nel tracciato emiliano. Quello che però ha lasciato tutti senza parole, come riportato anche da motorsport.com, è stata la somma di denaro richiesta da Liberty Media, ben 60 milioni di euro.

Gli organizzatori del GP italiano sono rimasti senza parole poiche speravano in una cifra leggermente più bassa visto che il loro obiettivo era quello di tornare in calendario, non come tappa fissa, ma a rotazione. Alla F1 questo però non è interessato e dunque la cifra richiesta è comunque stata la medesima che devono pagare i promotori che ogni anno aprono le porte alle venti monoposto più veloci del mondo.

La sensazione è però quella che l'asticella sia stata posta ad un livello tale da costringere la delegazione del secondo appuntamento italiano a rinunciare, facendo così spazio a tracciati come Hockenheim, PortimaoIstanbul, che avrebbero trovato i fondi anche grazie al supporto del loro Stato.

Sembrerebbe ormai certo che anche il tanto discusso Gran Premio del 2023, annullato a causa della tragica alluvione che colpì l’Emilia-Romagna e inizialmente previsto per un recupero il prossimo anno, non vedrà mai la luce. Il sindaco Marco Panieri, tuttavia, non si arrende, mentre dal lato di ACI Italia emerge al contrario un progressivo distacco. A questo punto non resta che attendere l’insediamento, tra poco più di un mese, del nuovo presidente Geronimo La Russa: solo allora si capirà se esista una strategia per riportare Imola in calendario o se dovremo dire addio per sempre allo storico autodromo.

Leggi anche: Formula 1, il punto di sabato 6 settembre 2025: Verstappen magico, Ferrari ci prova

Leggi anche: A Monza senza scia si può (gli scettici chiedano a Max)

Foto copertina x.com