A Monza senza scia si può (gli scettici chiedano a Max)
06/09/2025 21:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Partirà per la seconda volta davanti a tutti Max Verstappen nel Tempio della Velocità, forte del record della pista (1:18.792) che - complice l'imminente cambio regolamentare - resterà tra le sue mani per un bel po' di tempo. Battuti gli avversari che per l'ennesima volta si trovano a dover applaudire l'olandese, a cominciare dal duo McLaren, distanziate rispettivamente di 77 (Norris) e 190 (Piastri) millesimi. Nulla ha potuto neanche Charles Leclerc che - dopo aver tenuto botta nel corso del primo tentativo - si è dovuto anch'egli arrendere al jolly messo sul tavolo da Super Max.

Proprio quel primo colpo all'inizio del Q3 è stato agevolato anche e soprattutto dalla scia offerta da Yuki Tsunoda che ha permesso a Verstappen di mettersi in una posizione di forza (relativa) in vista dell'ultimo shot. Il quattro volte Campione del Mondo ha poi beffato Norris nel finale, completando l'opera senza l'ausilio di un traino e spegnendo così sul nascere i classici "ha ottenuto la pole grazie alla scia" che i critici erano già pronti a pronuniciare.

A Monza senza scia si può (gli scettici chiedano a Max)

Una pole costruita minuziosamente

Il risultato odierno non è solo figlio del grande manico di Max, ma è stato un autentico lavoro di squadra; maniacale quanto fatto dal team durante l'ultima sessione di libere, con i meccanici che sono andati a "trimmare" la parte superiore dell'ala posteriore, al fine di acquistare qualche chilometro orario in più negli allunghi. Una mossa rischiosa, dal momento che Red Bull non possedeva infatti un altro esemplare di ala con il medesimo livello di downforce (anche se non si sarebbero certo posti troppi problemi a utilizzare quella di Tsunoda).

Una scelta forse azzardata ma che il team di Milton Keynes sa di potersi permettere, avendo in casa un pilota in grado di gestire alla perfezione la diminuzione di carico e la conseguente instabilità in percorrenza delle due Lesmo e Ascari. D'altronde questo consentono di fare i fenomeni: attuare strategie alternative che con piloti "normali" risulterebbero a dir poco impensabili; chiedere a Leclerc che proprio a Monza un anno fa trionfò dopo essere stato l'unico ad effettuare una singola sosta.

Leggi anche: Solo Verstappen può fare una pole position così: analisi telemetria GP Italia

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Italia 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
gp italia | red bull | monza | verstappen |