Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/09/2025 09:30:00

GP Azerbaijan - Tabella ufficiale componenti Power Unit: tutti i piloti a rischio penalità


Gran Premio di Daniele Muscarella

Nel corso della stagione i team non possono sostituire liberamente le parti della PU: il regolamento pone dei limiti oltre i quali scattano penalità. A questo punto della stagione tutti i piloti sono già al tetto o lo hanno superato, rendendo la gestione strategica dei cambi, e quindi delle penalità, un fattore chiave in questa parte finale del campionato.

Da regolamento (Articolo 28.2), nel corso della stagione 2025 un pilota non può utilizzare più di 4 motori a combustione interna (ICE), 4 turbocompressori (TC), 4 MGU-H, 4 MGU-K, 2 batterie (ES), 2 centraline elettroniche (CE) e 8 sistemi di scarico (EX).

Tabella aggiornata delle parti usate da ciascun pilota nel 2025

(dopo GP Monza e documento FIA del 19/09)

N. Scuderia Pilota ICE TC MGU-H MGU-K ES CE EX
81 McLaren Mercedes Oscar Piastri 4 4 4 4 2 2 3
04 McLaren Mercedes Lando Norris 4 4 4 4 2 2 3
16 Ferrari Charles Leclerc 4 4 4 4 2 2 5
44 Ferrari Lewis Hamilton 5 5 5 5 3 3 6
01 Red Bull Honda RBPT Max Verstappen 4 4 4 4 2 2 7
22 Red Bull Honda RBPT Yuki Tsunoda 5 5 5 5 3 3 7
63 Mercedes George Russell 4 4 4 4 2 2 3
12 Mercedes Kimi Antonelli 5 5 5 5 2 2 3
18 Aston Martin Mercedes Lance Stroll 4 4 4 4 2 2 3
14 Aston Martin Mercedes Fernando Alonso 5 5 5 5 2 2 3
10 Alpine Renault Pierre Gasly 5 5 5 5 3 3 7
07 Alpine Renault Franco Colapinto 5 5 5 5 3 3 6
31 Haas Ferrari Esteban Ocon 4 4 4 4 2 2 5
87 Haas Ferrari Olivier Bearman 5 5 5 5 2 3 6
06 RBR Honda RBPT Isack Hadjar 5 5 5 5 3 3 7
30 RBR Honda RBPT Liam Lawson 5 5 5 4 3 3 6
23 Williams Mercedes Alexander Albon 4 4 4 4 2 2 3
55 Williams Mercedes Carlos Sainz 4 4 4 4 2 2 3
27 Kick Sauber Ferrari Gabriel Bortoleto 4 4 4 4 2 2 4
05 Kick Sauber Ferrari Nico Hulkenberg 4 4 4 4 2 2 4

 

Situazione attuale 

La situazione aggiornata dopo gli ultimi cambi conferma che nessun pilota ha più margine: ogni sostituzione delle componenti principali della Power Unit da qui in avanti comporterà penalità in griglia. 

Oltre i limiti (quota 5 su ICE/TC/MGU-H/MGU-K): Lewis Hamilton, Yuki Tsunoda, Fernando Alonso, Kimi Antonelli, Franco Colapinto e Liam Lawson. Ogni ulteriore sostituzione li condannerà ad almeno 5 posizioni di penalità.

Al limite massimo (quota 4): Pierre Gasly, Alexander Albon, Isack Hadjar, Nico Hülkenberg, Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Max Verstappen, Oscar Piastri, Lando Norris, Charles Leclerc, George Russell, Lance Stroll, Carlos Sainz e Oliver Bearman. Per questi piloti la prossima sostituzione significherà 10 posizioni di penalità.

Il tema delle penalità motore diventa cruciale a Baku. Il cittadino azero è caratterizzato da un lunghissimo rettilineo di oltre due chilometri, che premia la potenza della PU ma allo stesso tempo sottopone le unità a sforzi termici considerevoli. In un contesto del genere, scegliere quando cambiare componenti diventa un gioco d’equilibrio tra performance e arretramento in griglia.

Il focus su Baku: la pista offre possibilità di sorpasso grazie al DRS, ma restare intrappolati in un trenino può compromettere la gara. Montare una PU fresca qui significa guadagnare velocità e affidabilità in gara, ma partire dal fondo rischia di trasformarsi in un incubo strategico.

 

GP Azerbaijan 2025: guida completa

Questo è il sesto dei sei approfondimenti che proponiamo regolarmente su formula1.it per accompagnare l’avvicinamento a ogni weekend di gara: oltre alla tabella delle componenti della power unit utilizzate e alle prime immagini dalla pitlane con le scelte di setup, trovano spazio lo studio e le informazioni Pirelli su gomme e strategie, l'analisi Brembo, la programmazione TV e streaming dell’evento, e tutti gli aggiornamenti ufficiali.

Leggi anche: GP Azerbaijan - Anteprima Brembo: Baku è un vero incubo per i freni

Leggi anche: GP Azerbaijan - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Leggi anche: GP Azerbaijan - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Ferrari preoccupata dai freni

Leggi anche: GP Azerbaijan - Anteprima tecnica e immagini dalla pitlane: la McLaren e la Williams a Baku