Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/10/2025 13:00:00

Un titolo sempre più in bilico e tante altre sorprese: riassunto F1 Academy Singapore


News di Fabrizio Parascandolo

Il sesto round della stagione 2025 di Formula 1 Academy si è disputato sul circuito di Marina Bay, a Singapore: ecco il riepilogo.

Qualifiche: Weug non molla il titolo

Prima dell'inizio del weekend, il distacco tra Doriane Pin e Maya Weug ammontava a 20 punti in classifica. L'olandese della Ferrari Driver Academy aveva ogni intenzione di ridurlo, e non poteva iniziare il fine settimana nel migliore dei modi.

Nelle qualifiche del venerdì, a conquistare la pole position - per la gara di domenica - è proprio Maya Weug su MP Motorsport, davanti a Doriane Pin. Chambers, Lloyd, Billard, Felbermayr, Nobels e Block completano le otto posizioni riservate all'inversione della griglia per gara 1.

Gara 1: prima gioia per Lia Block, infortunio per Havrda

Nella breve corsa del sabato, la figlia d'arte Lia Block (il cui padre Ken era un pilota di rally) mantiene la testa ed ottiene la sua prima vittoria nella categoria.

Weug rimonta fino alla seconda posizione, che le permette di guadagnare 3 punti su Pin, classificatasi quinta. Chambers completa il podio, mentre Nobels taglia il traguardo in quarta piazza. Felbermayr, Lloyd e Gademan completano la zona punti.

Nota negativa per Nicole Havrda: la pilota ceco-canadese è coinvolta in un duro incidente alla partenza e riscontra un infortunio alla mano. Le analisi, per sua fortuna, escludono una frattura. 

Gara 2: Weug sfrutta l'unica occasione, Havrda di nuovo protagonista

Nella gara 2 di domenica, Weug è determinata a battere nuovamente Pin. E non poteva riuscirci in maniera più spettacolare.

La partenza dell'olandese è tutt'altro che perfetta: Pin si prende la testa in curva 1. La pioggia inizia man mano a battere insistentemente sul circuito di Marina Bay, ma la francese della Mercedes controlla il ritmo fino al giro 11; quando un errore di Havrda comporta l'ingresso della Safety Car in pista.

La corsa riparte al quattordicesimo (nonché ultimo) giro. Il tracciato è sempre più bagnato, ma ciascuna pilota monta ancora gomme da asciutto.

In curva 7, Maya Weug azzarda una frenata davvero al limite, ma che le vale la vittoria finale. Pin esce sconfitta (seconda). Lloyd è terza. Felbermayr, Larsen, Gademan, Chong, Ciconte, Ferreira e Crone completano la top-10.

Last stop: Las Vegas

Dopo i risultati di Singapore, il distacco tra Pin e Weug in classifica ammonta a 9 punti, ma solamente una delle due potrà festeggiare il primo titolo in F1 Academy della carriera.

Lloyd e Chambers - rispettivamente a quota 101 e 99 punti in classifica - si contendono la terza posizione; mentre Prema attende soltanto la matematica per conquistare il titolo riservato ai Costruttori, considerando il vantaggio di 49 punti su MP Motorsport.

Appuntamento, dunque, all'ultima fermata di questo campionato, prevista a Las Vegas nel fine settimana del 22 novembre.

 

Leggi anche: L'unico «valore McLaren» è l'incoerenza

Leggi anche: Mercedes si illumina, McLaren si spegne: analisi telemetria qualifiche Singapore

Leggi anche: Dal rischio di perdere una gamba al ritorno in pista: la favola di Francesco Cigarini

Leggi anche: Ferrari, Cigarini: «Vettel aveva molte caratteristiche di Schumacher»

Foto copertina x.com