Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/10/2025 14:40:00

Rovanpera shock: la toccante lettera d'addio al Rally e il futuro in Super Formula


Altre categorie di Giuseppe Cianci

Il campione del mondo Rally Kalle Rovanperä ha sorpreso tutti questa mattina annunciando la sua decisione di ritirarsi dal WRC al termine della stagione 2025. Il finlandese ha spiegato che la scelta è legata al desiderio di esplorare nuove sfide nel motorsport, mettendo così fine a un capitolo che lo ha reso uno dei talenti più precoci e vincenti della storia dei rally.

Attraverso una lunga e sentita lettera pubblicata sui propri canali social, Rovanperä ha condiviso le sue emozioni con i tifosi: "Cara comunità del rally, vi scrivo per comunicarvi che ho deciso di ritirarmi dal Campionato mondiale di rally. Non è stata una decisione facile, ma so che è quella giusta per me, per poter inseguire altri sogni nel mondo degli sport motoristici".

Il pilota ha poi ripercorso il suo percorso nel WRC dicendo: "Mi sono innamorato del rally da bambino, cresciuto circondato da leggende e idoli. Il mio sogno era diventare un pilota WRC, vincere un rally e un giorno essere campione del mondo. Sono orgoglioso di aver realizzato tutto questo. Questo sport mi ha plasmato in modi indescrivibili, e mi allontano con profonda gratitudine".

Rovanperä ha voluto infine ringraziare il copilota Jonne Halttunen, la famiglia, il team Toyota Gazoo Racing e tutti i tifosi per il sostegno ricevuto, promettendo il massimo impegno fino alla fine del campionato: "Darò tutto per il resto della stagione per aiutare il team a conquistare il titolo costruttori e lottare per quello piloti".

Ma la carriera del finlandese non si fermerà qui. È già ufficiale che dal 2026 Rovanperä volerà in Giappone per competere nel campionato Super Formula con il team Human Motorsports. Secondo diverse fonti, questa mossa potrebbe essere propedeutica a un futuro debutto in Formula 2 nel 2027, segnando così l’inizio di un nuovo e affascinante capitolo della sua carriera.

Leggi anche: La rivoluzione del Cavallino è qui: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica

Leggi anche: Ferrari, D'Ambrosio lavora sul 2026. E c'è un nuovo addio all'orizzonte

Foto copertina x.com