Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/11/2025 14:10:00

LIVE - Sprint Race GP del Brasile 2025


Gran Premio di Marco Sassara

Buon pomeriggio amici e amiche di Formula1.it. Attendiamo come voi, di sapere quali condizioni meteorologiche troveremo per questa penultima Sprint Race della stagione. L'Istituto Nazionale della Meteorologia del Brasile ha diramato un'allerta arancione per tempesta. Non si prevede tanta pioggia, per lo più sono i temporali e le raffiche di vento attese sopra ai 60 km/h a destare preoccupazione.

Se la Sprint si disputerà, vedremo Norris scattare dalla Sprint Pole, davanti ad Antonelli e Piastri. Verstappen solo sesto, Leclerc ottavo e Hamilton 11°. Sarà una Sprint tutta da vivere, speriamo solo che il meteo sia clemente. 

Per il GP del Brasile la Pirelli ha deciso di portare delle mescole di uno step più dure rispetto al 2024, portando la C2 come Hard, la C3 valida come Medium e la C4 come Soft (foto: Pirelli). 

Alle 15:00 la Sprint Race del GP del Brasile.

LIVE

16:16 - P.S. Impatto a muro veramente violento per Bortoleto che ha perso la vettura nel tentativo di sorpasso si Lexander Albon. Fortunatamente nessuna conseguenza per il pilota.

16:09 - Buon proseguimento di giornata. 

 

Marco Sassara

16:07 - Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 19:00 per assistere assieme alle Qualifiche del GP del Brasile 2025. Un appuntamento che Piastri non può sottovalutare se vuole mantenere il contatto con il compagno Lando Norris.

16:05 - La classifica finale.

Foto: Formula1.com

16:03 - Molto bene Norris e Antonelli, sottotono Verstappen, male Piastri che ha un errata valutazione delle condizioni dell'asfalto nel corso del settimo giro e mette l'auto a muro.

15:58 - Incidente nel finale tra Bortoleto ed Albon in curva-1. Gabriel fermo a bordo pista. Albon riesce a rientrare ai box.

15:57 - Norris vince la Sprint Race del Brasile davanti ad Antonelli, Russell e Verstappen! Lando guadagna in classifica iridata e per la prima volta dalla pausa estiva Verstappen perde punti rispetto al leader!

24/24 - Bortoleto ha superato Albon per la P10, ma poi i due si toccano e scendono in basso in classifica!

24/24 - Ultimo giro!! Antonelli a 5 decimi da Norris!

23/24 - Leclerc attacca e supera Alonso. Charles è quinto!!! Gasly supera Stroll ed è ottavo alle spalle di Hamilton!

22/24 - Vento moderato sui 2,5 m/s.

21/24 - Le mescole Medie restano le più performanti. Con le ''basse'' temperature soffrono meno il degrado e limitano il fenomeno del graining.

21/24 - Antonelli a 4 decimi da Norris.

20/24 - Stroll ha perso il DRS da Hamilton. Adesso Gasly potrebbe avere una chance.

20/24 - Antonelli a 9 decimi da Norris, Leclerc resta a 5 decimi da Alonso.

18/24 - La classifica

Foto: Formula1.com

17/24: Gasly via radio: "Dite a Leclerc di superare Alonso!!" Pierre non riesce a superare Stroll a causa del trenino DRS comandato da Alonso in P5.

16/24 - Leclerc resta alle spalle dell'Aston Martin. Tra Verstappen quarto e Alonso ci sono 5''.

15/24 - Gasly resta a 5 decimi da Stroll, in lotta per la zona punti. Albon è già più staccato ora.

15/24 - Leclerc a 3 decimi da Alonso.

14/24 - 1''3 tra Norris e Antonelli.

13/24 - La classifica.

Foto: Formula1.com

12/24 - Norris gira in 1'12''120. Alonso in testa ad un trenino DRS dalla P5 al quale partecipano Leclerc, Hamilton, Stroll, Gasly e Albon.

11/24 - Leclerc a 4 decimi da Alonso.

11/24 - 1'12''138 per Antonelli in P2. Norris risponde in 1'12''157 dalla P1.

10/24 - Posizioni congelate nei primi 10 piazzamenti.

8/24 - Le gomme: i piloti ricorrono alle mescole usate che hanno all'interno del loro garage: Soft per Norris, Alonso, Stroll e Albon. L'unico su Soft nuove è Gasly.

Gli altri su Medie usate.

Foto: Formula1.com

8/24 - La Safety Car esce dai box! 

15:34 - Sarà un rolling start. Si ripartirà dietro alla Safety Car.

15:32 - Parlando di gomme, è vero però che chi ha montato Soft alla partenza, lo ha fatto utilizzando i set adoperati ieri nella SQ3. Se volesse montarne un altro dovrebbe rinunciare ad un set nuovo. Al contrario, chi è scattato su Medie usate, potrebbe anche montare le Soft utilizzate nella SQ3 adesso che mancano soli 16 giri.

15:30 - FIA: Lawson e Bearman saranno investigati al termine della Sprint. I commissari vogliono parlare con i piloti!

15:25 - La Sprint riprenderà alle 15:35

15:23 - La bandiera rossa permette a chi vuole anche di usufruire di un cambio gomme. Con 16 giri da effettuare, chi ha montato Soft ad inizio gara potrebbe pensare di sostituirle con un altro set di Soft mentre chi è scattato sulle Medie potrebbe tornare indietro sulla decisione iniziale.

15:21 - La bandiera rossa permette ai meccanici di poter sistemare le auto. I meccanici Sauber sostituiscono l'ala posteriore sulla vettura di Nico Hulkenberg. La FIA si sincera che tutto sia conforme al regolamento andando a pesare l'ala prima che venga montata. Nico al momento è 18° alle spalle di Tsunoda e Sainz.

15:19 - L'errore di Piastri è avvenuto in Curva-3. Nello stesso punto è andato a muro anche Hulkenberg, che è riuscito a riprendere la via del tracciato dopo aver toccato con il posteriore e successivamente anche Colapinto, a condividere lo stesso destino di Oscar.

15:18 - La classifica al giro 8/24. Bandiera rossa.

Foto: Formula1.com

15:14 - La bandiera rossa causata da Piastri e Colapinto.

Foto: X, Formula1

8/24 - Bandiera rossa e vetture ai box!

7/24 - Tanti detriti in pista! Bandiera rossa!

6/24 - Piastri si gira da solo dopo aver toccato i cordolo bagnato. Nello stesso punto si gira anche Colapinto!

6/24 - Safety Car!! Piastri a muro. Con lui fuori anche un'Alpine!

5/24 - FIA: Lawson e Bearman sotto investigazione per un contatto.

4/24 - Norris ancora il più veloce: 1'12''993. Antonelli fa 1'13''470, Piastri 1'13''554.

Alonso fa 1'14''254, Leclerc 1'13''864. Charles a 8 decimi.

3/24 - Antonelli a1''2. Piastri può azionare il DRS su Kimi.

3/24 - Giro veloce per Norris: 1'13''791. 7 decimi su Antonelli.

2/24 - Norris, Antonelli, Piastri, Russell, Verstappen, Alonso, Leclerc e Hamilton formano la top-8. La zona punti.

1/24 - Leclerc supera Stroll per la P7, ottavo Hamilton a superare 3 piloti. Verstappen supera Alonso.

15:03 - Norris parte alla grande. Antonelli spinge Piastri sull'umido e mantiene la seconda posizione. Terzo Oscar.

15:03 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia la Sprint Race in Brasile! 24 giri previsti!

15:00 - Inizia il giro di formazione!

14:58 - Abbiamo delle sorprese in termini di gomme selezionate. Alta presenza di gomme Medie C3. Tutte usate, il solo Stroll monta gomme Medie nuove. Poi abbiamo Albon su Soft nuove, mentre Antonelli, Russell, Verstappen, Leclerc e Hadjar sono su Soft usate (stessa scelta attuata nella Sprint dello scorso anno).

Foto: Formula1.com

14:54 - A livello di strategie, anche se con le basse temperature verrebbe da montare le Soft, riteniamo che la Media sia la mescola migliore per questa Sprint. Limiterebbe il possibile insorgere del graining, soprattutto con la pioggia caduta stamani.

14:53 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura asfalto 25°C, ambiente 23°C, umidità 75%.

14:49 - Le vetture di Tsunoda e Sainz sono state interessate da alcune modifiche. I piloti scatteranno dalla pit lane!

14:48 - Secondo il nostro parere, i piloti che non hanno sostenuto ieri la SQ3 (tra cui Hamilton) potrebbero anche optare per un set di Spoft nuove oggi. Al contrario gli altri, qualora volesse risparmiare un set di rosse nuove per la gara potrebbero utilizzare un set di Medie usate. 

14:46 - Tracciato molto particolare quello di Interlagos. La superficie è stata rigata, graffiata se vogliamo, per permettere un miglior drenaggio dell'acqua. 

14:44 - 'Windy.com' ci aveva fornito dei dati corretti in vista della Sprint (leggi qui). Non piove, ma c'è tanto vento. Il meteo dovrebbe mantenersi così anche per le qualifiche di questa sera. 

14:42 - Max Verstappen a 'Sky Sports': "Il rettilineo è un po' bagnato, ma la partenza è da slick. Non vedremo oggi delle differenze rispetto a ieri. Speriamo di poter migliorare qualcosa dopo la Sprint in vista delle qualifiche".

14:37 - La griglia di partenza!

Foto: Formula1.com

14:35 - Viene dichiarata chiusa la pit lane!

14:35 - Il tracciato in alcuni tratti è ancora umido, però dovremmo assistere ad una partenza su mescole slick.

14:34 - Gomma intermedia per Colapinto, mescola Media per Antonelli.

14:33 - La pista è un po' bagnata, ma Piastri non ha avuto problemi a completare il giro su mescola Media. Dovremmo assistere ad una partenza su slick. Gomma slick per l'Aston Martin, per Hadjar e per Hamilton.

14:32 - Pista umida infatti. La McLaren però lascia la pit lane u mescola Media C3. Scelta che ha riguardato sia Norris che Piastri.

14:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti possono lasciare i box per l'unico giro di verifica che li accompagnerà sulla griglia.

14:22 - Vedendo le immagini che arrivano dal circuito parlare di pista completamente asciutta potrebbe essere un commento un po' troppo ottimista. Vedendo i colori forse si tratta di un tracciato leggermente umido. Capiremo la situazione esatta tra poco, grazie al consueto giro di verifica pre-Sprint.

14:18 - Buon pomeriggio a tutti amici e amiche appassionate. Al momento non piove, pista asciutta, ma vento molto forte. Non dovrebbe piovere durante la Sprint, il cielo resta comunque molto nuvoloso!

 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Brasile - Anteprima Sprint Race: allerta arancione per tempesta, tutti gli scenari

Leggi anche:  LIVE - Qualifiche Sprint GP del Brasile 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 Gran Premio del Brasile 2025

Leggi anche: Bearman spiazza tutti sulla possibilità di sostituire Hamilton: «Ho avuto fortuna»