Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/11/2025 11:15:00

Un Interlagos difficile per la Red Bull: «È andato tutto storto, ma non molliamo»


News di Valeria Caravella

Un weekend davvero complicato per la Red Bull: dopo delle prestazioni carenti nel corso della Sprint Race, dove Max Verstappen è riuscito quanto meno a limitare i danni e chiudere a ridosso del podio, le qualifiche sono state a dir poco disastrose. Sia l'olandese che Tsunoda non sono riusciti a superare il Q1. Un risultato che fa male non solo per la lotta mondiale, ma per le performance di squadra. Nella giornata di oggi, l'obiettivo è chiaro: urge una doppia rimonta che possa ridare luce e smalto ad entrambi i piloti Red Bull. Di seguito vi riportiamo le sensazioni di Max Verstappen, Yuki Tsunoda e del loro TP, Laurent Mekies.

Tutta la frustrazione di Max Verstappen

"Lo Sprint di oggi è stato altalenante, sono partito bene e ho guadagnato una posizione, ma questo è stato il massimo che ho potuto ottenere. Poi c'è stata la bandiera rossa e la mia gara è praticamente finita, non riuscivo a stare al passo con le auto davanti a me e le zone bagnate sulla pista non hanno aiutato. Lo sprint è stato simile a come si comportava la macchina durante le qualifiche sprint di ieri, quindi, considerando questo, abbiamo sicuramente ottenuto il massimo possibile con il risultato P4."

"Tra lo Sprint e le qualifiche di oggi abbiamo apportato diverse modifiche alla vettura per cercare di migliorarne le prestazioni, ma l'aderenza e la trazione non c'erano e slittavo molto, il che mi ha costretto a guidare con molta cautela. Faccio fatica a capire perché le prestazioni siano state così scarse oggi, abbiamo molto da analizzare, ma prima di tutto dobbiamo capire i problemi che abbiamo affrontato durante tutto il weekend. L'intero weekend è stato piuttosto difficile, il che è decisamente inaspettato, ma vediamo cosa ci riserva domani".

Le parole di Tsunoda

"Oggi è stata una giornata frustrante. Abbiamo provato un approccio diverso nello sprint per ottenere alcuni dati importanti per il team prima delle qualifiche. Partire dalla pit lane ha reso difficile recuperare molte posizioni, ma i dati che abbiamo raccolto nelle qualifiche sono stati preziosi. Tra lo sprint e le qualifiche, abbiamo apportato delle modifiche per migliorare la nostra posizione"

"Dal mio punto di vista, ha fatto la differenza, ho sentito che abbiamo fatto un passo avanti insieme. Per le qualifiche mi sentivo meglio in macchina, erano stati risolti alcuni dei limiti che avevo riscontrato nello Sprint, ma poi abbiamo incontrato un altro problema a causa delle modifiche. La mancanza di aderenza era un problema, specialmente in queste condizioni, dove nel primo settore non riuscivamo proprio a far funzionare le gomme. È frustrante non aver sfruttato al massimo i cambiamenti positivi che avevamo apportato. Partirò dal fondo, quindi domani farò del mio meglio per sorpassare e risalire la classifica".

Mekies punta a dare il massimo per la gara

Infine, è arrivato anche il commento Laurent Mekies, che ammette le difficoltà ma non abbassa la testa davanti alle prime difficoltà: "Oggi non è stata una giornata positiva per il team, ma cercheremo di imparare da essa. Lo sprint è stato difficile e non avevamo il ritmo per lottare per la vittoria. Siamo comunque riusciti a rimanere non troppo lontani dai leader e abbiamo portato a casa alcuni punti con Max in P4. Non eravamo soddisfatti della nostra posizione dopo lo sprint, quindi abbiamo deciso di apportare una serie di modifiche. Fa parte del rischio che abbiamo ritenuto necessario correre per vedere se potevamo ottenere di più dalla vettura."

"Non ha funzionato e, semmai, ha avuto l'effetto opposto e chiaramente abbiamo perso molta competitività. È doloroso e difficile da accettare, ma è quello che succede quando a volte si corrono dei rischi e il meglio che possiamo fare è imparare da questo e vedere dove possiamo migliorare la vettura da qui in avanti. È giusto dire che ci manca la giusta finestra per la vettura su questo circuito, in queste condizioni. È lì che concentreremo i nostri sforzi e valuteremo le opzioni per vedere come possiamo migliorare la situazione. Tutto il team è completamente concentrato per portare entrambe le vetture in una posizione più competitiva per la gara di domani"

Leggi anche: GP Brasile - Qualifiche: Norris in pole, secondo Antonelli. Male Verstappen e Hamilton

Leggi anche: GP Brasile 2025 - Possibili strategie: una gara vecchia scuola, per veri pistaioli