Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/11/2025 19:05:00

Altro doppio zero per la Williams in Brasile, Albon: «Eravamo i più lenti sulla carta»


News di Marco Sassara

Ad Interlagos è sopraggiunto il secondo doppio zero consecutivo per la Williams (sarebbe il terzo se non si considerano i 9 punti fatti nella Sprint di Austin). Un trend decisamente non accettabile per una squadra che fino a qualche GP fa era saldamente quinta forza nel costruttori, e che ora vede la Racing Bulls a sole 29 lunghezze di ritardo.

Ovviamente, per un team come la VCARB, pensare di recuperare 29 punti in sole tre gare è quasi un’utopia, però, sappiamo quanto il mondo della Formula 1 possa essere strano ed imprevedibile. Le opportunità possono nascere dal nulla, soprattutto in questa fase della stagione in cui il rischio che qualcuno dei rivali possa ritirarsi per problemi tecnici è molto elevato.

Grande delusione in casa Williams. I punti erano alla portata, nonostante tutto

In Williams c’è grande rammarico soprattutto perché Sainz, nonostante il contatto avvenuto con Hamilton nelle fasi iniziali della gara è riuscito comunque ad arrivare 13° in Brasile, ad 1’’5 da Gasly (decimo, qui potete trovare le parole dello spagnolo), mentre Albon è rimasto fuori dalla top-ten terminando la gara negli scarichi dell’Alpine del francese. 270 millesimi il ritardo, e quel che fa più male è che la settima posizione di Lawson era solamente a 1’’5.

"Credo fossimo la vettura più lenta del finesettimana, almeno sulla carta”, ha chiosato Alex al termine del GP del Brasile secondo quanto riportato da ‘Formula1.com’. Ciononostante, prosegue il thailnadese, estremamente deluso: Avremmo dovuto segnare punti. Devo rivedere la strategia. Ci eravamo messi in una buona posizione, poi però abbiamo condotto un primo stint un po’ troppo lungo e questo ci ha penalizzato in termini di ritmo gara. Abbiamo perso una buona occasione per conquistare punti”.

La strategia era buona. Nella teoria almeno. La Williams ha allungato la prima parte sperando di avere più ritmo nel finale. Non avrebbe potuto immaginare che alle spalle di Lawson si sarebbe formato un trenino DRS che avrebbe coinvolto sette auto. Una volta nel traffico, per Albon e Sainz, la gara si è praticamente insabbiata lì.

Foto copertina: X, Williams; foto interna: X, Williams

Leggi anche: Un membro Racing Bulls fomenta i fischi per Norris sotto al podio, la reazione del team

Leggi anche: La Sauber e Hulkenberg masticano amaro in Brasile, Weatlhey si aspettava di più

Leggi anche: Dall’incomprensibile eliminazione all'exploit: le stranezze del sabato Red Bull

Leggi anche: Bortoleto out in Brasile, Colapinto: «Stroll lo ha spinto fuori, fa sempre così»