Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/11/2025 01:30:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Las Vegas 2025


Gran Premio di Marco Sassara

Buonanotte amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Si può dire che non abbiamo fatto in tempo ad entrare in questo sabato italiano che è già arrivato il momento di fiondarci nell'azione della terza sessione di libere del GP di Las Vegas. Le due sessioni di libere ci hanno regalato molta attività in pista. Con il fatto che avrebbe potuto piovere nel corso del fine settimana non poteva essere altrimenti. Ha anche piovuto a cavallo tra FP1 e FP2. Fortunatamente la pista non si è bagnata abbastanza da obbligare i piloti a montare le mescole da bagnato.

La Ferrari sembra competitiva, così come la Mercedes e anche la McLaren, che si è ripresa molto nella seconda sessione, dopo una prima ora che potremmo definire di studio. Purtroppo un tombino non completamente fissato ha destato un po' di preoccupazione, al che la FIA si è vista costretta ad esporre per due volte la bandiera rossa. In un certo senso la seconda è andata in favore di Leclerc, che complice dei problemi tecnici aveva appena parcheggiato l'auto nei pressi di un punto di ritiro. Non essendoci stato modo, per nessuno, di effettuare dei giri con tanto carico di carburante, ci possiamo attendere che i piloti cercheranno di recuperare un po' di tempo in questa sessione di FP3. Sempre che non piova.

Per il GP di Las Vegas la Pirelli ha deciso di far correre i piloti quasi con le specifiche più morbide del lotto. Non c'è la C6, ma la C5 vestirà i panni della Soft, la C4 della Media e la C3 della Hard. La selezione dovrebbe permettere di fornteggiare le basse temperature del tracciato e sopperire alla carenza di curve ad alto valore energetico (foto: Pirelli). 

Alle 01:30 la terza sessione di prove libere.

LIVE

02:44 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Grazie per essere stati/e con noi.

Vi diamo appuntamento alle 05:00 per seguire con noi le qualifiche del GP di Las Vegas e nel mentre vi auguriamo un buon proseguimento di giornata o nottata.

A più tardi

Marco Sassara.

02:42 - Se dovessero mantenersi queste condizioni, ovvero di asciutto, vediamo molto bene Mercedes, Verstappen, ma anche le Ferrari se riusciranno a gestire bene la temperatura degli pneumatici e la fase di preparazione.

02:40 - Una sessione di prove libere davvero folle. Il risultato finale è stato dettato da una grande concitazione in pista. La Soft aveva bisogno di tempo per essere mandata in temperatura. Russell ha fatto tutto giusto, sapendo attendere e segnando così il miglior tempo. Le due Ferrari, parere personale, si sono fatte prendere dalla fretta e non hanno saputo gestire correttamente le gomme. Hamilton e Leclerc sono stati competitivi in tutte le condizioni, sono mancate solamente all'ultimo. La McLaren invece è andata molto bene sul bagnato, mentre poi sull'umido non è riuscita mai ad essere al livello degli avversari. Potrebbero aver fatto completamente un altro lavoro ''nascondendosi'', lo scopriremo solo in qualifica a questo punto. 

02:38 - La classifica delle PL3 su gomme Soft.

Foto: Formula1.com

02:31 - Max non riesce a migliorare e resta secondo: 1'34''281, poi Albon in 1'34''875, Hadjar, Hamilton e Antonelli.

L'evoluzione dell'asfalto ha reso il finale di sessione davvero folle, facendoci capie però quanto in fretta potrebbero cambiare i valori in campo durante le qualifiche.

02:31 - Nulla da fare per Leclerc, qualche correzione di troppo per lui nel finale. Qualche errore. Charles resta 15°.

02:30 - Russell in testa: 1'34''054! Verstappen si sta migliorando.

02:30 - Bandiera a scacchi!

02:28 - Le McLaren restano ai box accreditate della 19° e 20° posizione!

02:27 - Verstappen al comando: 1'34''281. Leclerc è sceso in P13 per darvi un riscontro dell'evoluzione della pista.

02:27 - Albon in testa: 1'34''875, Russell segue in P2: 1'34''899, Hamilton si accoda: 1'35''269

02:26 - Lawson nuovo leader: 1'35''637, Bortoleto quarto: 1'35''738. 

02:25 - In queste condizioni umido-asciutto, la McLaren ha perso tantissima prestazione. Piastri e Norris scivolano troppo. Oscar è 13°, Norris 14°.

02:23 - Bene la Ferrari che sembra essere competitiva in tutte le condizioni. Sul bagnato la McLaren è l'avversario principale, mentre sull'umido-asciutto è Verstappen il rivale più agguerrito.

02:23 - Leclerc torna in pista emulando i due.

02:22 - Hamilton torna ora in pista con un set di Soft nuove, lo stesso fa Max, il numero 1 della Red Bull.

02:21 - Ferrari e Verstappen ai box. 

02:21 - Russell si porta in P2: 1'35''734.

02:20 - Piastri ha montato due set di Soft. Norris sta attualmente utilizzando il treno di Soft utilizzato in precedenza.

02:19 - Piastri ha montato gomma Soft nuova. Al momento è 18° 1'40''311.

02:19 - Leclerc secondo: 1'35''908.

02:18 - Hamilton torna ai box. Norris ottavo: 1'37''112

02:18 - Verstappen leader: 1'35''646

02:17 - Russell terzo: 1'36''532

02:17 - Una seconda parte di sessione all'insegna della lotta Red Bull - Ferrari.

02:16 - Hamilton guida la classifica: 1'36''284

02:15 - Leclerc di nuovo al top: 1'36''469, quasi 4 decimi meglio di Max.

02:15 - Tsunoda secondo: 1'37''246

02:15 - Grande evoluzione della pista con l'asfalto che si asciuga

02:14 - Verstappen in testa: 1'36''820

02:14 - Russell in P2: 1'38''197.

02:13 - Hamilton davanti al compagno di box: 1'37''315, nove decimi meglio di Charles! Uno-due ferrari!

02:12 - Charles rifila quasi un secondo a Verstappen.

02:12 - Arriva di nuovo Leclerc sul traguardo con un grande tempo: 1'38''251

02:11 - Tsunoda al vertice: 1'38''896

02:11 - Lawson secondo: 1'41''320.

02:10 - Verstappen passa al comando: 1'39''156.

02:08 - Iniziano a scendere i tempi: Leclerc in testa: 1'41''867. Tsunoda secondo: 1'42''499, terzo Verstappen in 1'42''614. Che tempo Charles!

02:08 - Il terzo settore è il tratto più bagnato. I piloti migliorano nei primi due intertempi, ma poi alzano il piede nell'ultimo.

02:06 - Nessuno riesce a migliorare il tempo fatto con le Intermedie. Piastri il più veloce in 1'45''994, Hamilton fa 1'47''410, Leclerc 1'50''093, Tsunoda 1'46''075. Molto bene Yuki in queste condizioni.

02:05 - Potrebbe tornare a piovere tra qualche minuto.

02:03 - Norris fa un 1'48'' e torna ai box. Hamilton, Piastri, Verstappen e Leclerc tentano a loro volta la Soft. Asfalto scivoloso

02:00 - La classifica con mescole Intermedie. Norris è il primo a montare la Soft, a breve ci offrirà qualche riscontro con le sclick.

Foto: Formula1.com

01:59 - Antonelli in P2: 1'42''991.

01:57 - Verstappen si porta in P5: 1'43''288. Bortoleto, Gasly, Hulkenberg e Colapinto senza tempo, i piloti di Sauber e Alpine hanno deciso di restare ai box.

01:56 - Russell si migliora di un solo millesimo confermando la P3: 1'43''101.

01:55 - Antonelli sale in P6 davanti a Verstappen: 1'43''479

01:54 - Hadjar quinto in 1'43''317, Verstappen sesto 1'43''493, Lecleerc settimo 1'43''773, Antonelli nono 1'44''257, Tsunoda dodicesimo 1'45''258.

01:52 - Alcuni tratti della pista sono asciutti, mentre altri restano ancora piuttosto umidi. Alcuni piloti si stanno lamentando però che la mescola intermedia sembra soffrire particolarmente nelle zone asciutte.

01:51 - Norris non migliora per pochi millesimi, Piastri non riesce per 3 decimi. Hamilton resta davanti a tutti, Russell terzo: 1'43''102.

01:50 - Hamilton momentaneamente al comando: 1'42''809

01:49 - Leclerc sale in P7: 1'44''787.

01:48 - Verstappen in P4: 1'43''777. Si prende oltre 5 decimi da Piastri in P3.

01:46 - Ora è Norris a passare al comando: 1'43''078. Hamilton insegue in 143''137 (59 millesimi di ritardo), Piastri terzo in 1'43''209. Tre piloti in 131 millesimi.

01:45 - Verstappen sale in P3 a 669 millesimi da Oscar: 1'44''565. 51 invece i millesimi di ritardo da Hamilton.

01:44 - Leclerc inizia sul piede dell'1'49''068

01:44 - Hadjar in P4: 1'45''339

01:42 - Piastri passa in testa con un super tempo: 1'43''896. Hamilton secondo in 1'44''514 e Norris terzo in 1'45''010.

01:41 - Verstappen si migliora, ma resta secondo: 1'45''845. 85 millesimi di ritardo da Hamilton. Giro lento per Lewis e le due McLaren.

01:40 - Leclerc va in pista con le Intermedie.

01:40 - Verstappen secondo in 1'46''561, ad 8 decimi da Hamilton.

01:39 - Hamilton il più veloce in 1'45''758. Che tempo Lewis!!

01:39 - Piastri replica in 1'46''576

01:38 - Norris conclude il primo giro in 1'46''806

01:37 - Verstappen e Tsunoda su Intermedie. 

01:36 - Norris lascia il proprio garage con le Intermedie.

01:35 - Tante correzioni anche per Piastri. Oscar conclude il primo giro in 1'47''162. Hamilton secondo in 1'48''241.

01:35 - Russell sta attualmente seguendo la sessione accanto ai suoi tecnici. Non ha indosso nemmeno il casco.

01:34 - Tante correzioni per Hamilton nel tratto più guidato della pista. Alcune zone sono asciutte, mentre altre sono bagnate. Le Intermedie sono le mescole più adatte al momento.

01:32 - Hamilton, Bearman e Piastri lasciano i box con gomme Intermedie

01:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia l'ultima ora di prove libere a Las Vegas!

01:28 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, asfalto umido, temperatura pista 14°C, ambiente 13°C, umidità 54%.

01:26 - Aveva piuvuto anche ieri prima delle FP2, ma al momento, almeno guardando le immagini, la pista sembra essere un po' più bagnata. Umida ci sembra il termine più adatto.

01:23 - Tracciato dal manto stradale molto liscio e dunque che garantisce di per sè già pochissimo grip. A questo si aggiunge, quest'oggi, la pioggia caduta sul circuito nel pomeriggio (ricordiamo che in Nevada il sole è da poco tramontato). L'asfalto è umido. Quindi sarà interessante vedere con quali gomme decideranno di scendere in pista i piloti per affrontare questa sessione.

01:21 - Ancora qualche minuto e avranno inizio le prove libere tre sul circuito di Las Vegas.

01:20 - Buona notte a tutti e tutte amici e amiche appassionate.

 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Las Vegas - Analisi passo gara PL1: Ferrari e Mercedes al top, PL2 inconcludenti

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Las Vegas 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Las Vegas 2025

Leggi anche: Antonelli: «Non date Verstappen per vinto. È un cannibale»