Buongiorno a tuti amici e amiche appassionate. Bentrovati/e. All'interno dei box, in Nevada, ci si prepara ad assistere alle qualifiche del GP di Las Vegas. Sessioni ufficiali che saranno condizionate tantissimo dal meteo. Le PL3 sono iniziate con asfalto bagnato e terminate quasi sull'asciutto regalandoci azione e tantissimi colpi di scena (leggi qui). Nel frattempo ha nuovamente piovuto con la F1 Academy che ha dovuto inizare la gara con gomme da bagnato. Adesso la pista dovrebbe essersi asciugata, ma con queste condizioni imprevedibili non si può dare nulla per scontato. I team e i piloti dovranno restare assolutamente concentrati.
Per quanto riguarda i valori visti in pista possiamo dire che la Ferrari è stata competitiva in tutte le condizioni meteorologiche. Sul finale delle FP3, Leclerc e Hamilton potrebbero essersi fatti prendere dalla foga di completare l'ultimo giro cronometrato su gomma Soft perdendo di vista la corretta preparazione (parere personale). Alla fine l'ha spuntata Russell, davanti a Verstappen, ma crediamo che su una pista così particolare, la differenza la farà chi saprà sfruttare al massimo ogni elemento della vettura nel momento che conta di più. La McLaren è apparsa fare un po' di difficoltà sull'asciutto, ma il crollo avuto nelle FP3 potrebbe essere dovuto anche ad una differenziazione di lavoro rispetto alle rivali. La qualifica risponderà a tutte le nostre domande. Intanto è tornato a piovere a Las Vegas, saranno delle sessioni bagnate. Ferrari e McLaren hanno brillato qualche ora fa sulle Intermedie.
Per il GP di Las Vegas la Pirelli ha deciso di far correre i piloti quasi con le specifiche più morbide del lotto. Non c'è la C6, ma la C5 vestirà i panni della Soft, la C4 della Media e la C3 della Hard. La selezione dovrebbe permettere di fornteggiare le basse temperature del tracciato e sopperire alla carenza di curve ad alto valore energetico (foto: Pirelli).
Alle 05:00 la Q1.
06:18 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi, vi diamo appuntamento alle 05:00 di domani mattina per assistere assieme al GP di Las Vegas.
Buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
06:16 - Anche la Mercedes rischia grosso. Stando ai documenti FIA, la squadra non ha presentato le schede di set-up delle monoposto di entrambi i piloti. Russell e Antonelli rischiano la squaliìfica! Seguiranno aggiornamenti.
06:16 - Sainz ottiene un'incredibile P3, ma resterà con il fiato sospeso. Carlos è convocato dai commissari per essere tornato in pista in modo non sicuro (dopo un'uscita), durante la Q1.
06:15 - Norris conquista una straordinaria pole position sul bagnato davanti ad un altrettanto ottimo Verstappen. Piastri e Leclerc sbagliano troppo in Q3. Entrambi commettono degli errori nel finale. Charles arriva spesso al bloccaggio dell'assale posteriore.
06:14 - Il risultato finale delle qualifiche del GP di Las Vegas. Tempi realizzati con gomme Intermedie.
Foto: Formula1.com
06:08 - Termina qui la qualfifica! Pole position per Lando Norris in 1'47''934! Secondo Verstappen, terzo Sainz.
06:07 - Norris in pole: 1'47''934! Sbaglia Piastri. Oscar si qualifica quinto alle spalle di Sainz e Russell.
06:07 - Russell in P4. Leclerc sbaglia di nuovo il T2.
06:06 - Verstappen in pole provvisoria: 1'48''257
06:05 - Piastri non prende bandiera e ha un ultimo tentativo. Bandiera a scacchi!
06:05 - Piastri sul filo per non prendere bandiera a scacchi!
06:04 - Leclerc sesto: 1'49''872
06:04 - Piastri secondo: 1'48''961
06:03 - Norris nuovo leader: 1'48''384
06:03 - Leclerc è decimo
06:03 - Leclerc sbaglia nel T2
06:02 - Verstappen secondo: 1'49''221
06:02 - Lawson terzo: 1'49''367
06:01 - Verstappen quinto, Alonso sesto
06:00 - Sainz secondo: 1'49''256
06:00 - Piastri batte il compagno: 1'49''136
05:59 - Norris davanti: 1'49''606
05:59 - Sainz leader: 1'50''880
05:58 - Hadjar in testa: 1'51''346, Leclerc 1'52''060, Piastri 1'52''285, Norris 1'55''295.
05:57 - La pista si sta asciugando e i piloti confidano in un miglioramento del circuito.
05:54 - Tutti su mescola Intermedia nuova.
05:53 - Semaforo verde! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
05:53 - 1 Mercedes, 2 Racing Bulls, 1 Red Bull, 1 Ferrari, 1 Alpine, 1 Aston Martin, 2 McLaren, 1 Williams a comporre la top-10.
05:51 - Lewis Hamilton, spiega l'eliminazione in Q1 a 'Sky Sport F1': "Ho faticato a riscaldare le gomme, erano ghiacciate. Non ho molto da dire, non sono riuscito a mettere assieme il giro. Nell'ultimo passaggio ho poi trovato la bandiera gialla e non sono riuscito a concludere".
05:50 - La classifica del Q2. Gli eliminati: 11° Hulkenberg (Sauber), Stroll (Aston Martin, non paga la carta dell'Intermedia), Ocon (Haas), Bearman (Haas), Colapinto (Williams).
Foto: Formula1.com
05:46 - Russell sale in testa: 1'50''935, segue Hadjar in 1'51''120, Sainz 1'51''144, Norris 1'51''379, Verstappen 1'51''953. Piastri si qualifica decimo, Gasly migliora portandosi in P7. Leclerc nono, Piastri decimo.
05:46 - Piastri riesce a passare il taglio, alle sue spalle non migliora nessuno
05:46 - Bandiera a scacchi!
05:45 - Norris leader: 1'51''379
05:45 - Piastri resta nono, ultimo giro per lui: 1'52''481
05:44 - Leclerc sale in P6: 1'51''952. Norris ottavo, Piastri nono.
05:43 - Russell terzo in 1'51''754, Leclerc 11° in zona eliminazione.
05:42 - Sainz nuovo leader: 1'51''521
05:42 - Verstappen in testa: 1'51''593
05:41 - Stroll gioca la carta gomme Intermedie.
05:40 - Norris secondo davanti a Piastri: 1'52''137
05:40 - Leclerc fa record nel T1, poi sbaglia nel T2.
05:39 - Lawson davanti a tutti: 1'52''119
05:39 - Piastri in testa: 1'52''680
05:37 - Verstappen nuovo leader: 1'52''693, poi Sainz 1'52''770, Stroll 1'52''850, Alonso 1'52''871.
05:36 - La McLaren ha optato per un'ala posteriore un po' più carica rispetto agli avversari. La Ferrari ha un'ala più tipologia Monza (fonte Matteo Bobbi, 'Sky Sport F1').
05:35 - Verstappen fa 1'53''835
05:34 - Norris gira in 1'53''302, Russell 1'53''442
05:32 - Tutti in pista. Su Full Wet usata abbiamo Russell e Hulkenberg. Gli altri su FW nuova.
05:31 - Russell in pista con Full Wet usate. Verstappen e Norris con FW nuove.
05:31 - Semaforo verde! Inizia la Q2! 15:00 a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q3!
05:28 - Gli steward stanno ripristinando un birillo presente in curva-14, ''atterrato'' da Lewis Hamilton (fonte Mara Sangiorgio, 'Sky Sport F1'). Questi i motivi del ritardo.
05:26 - Presi dalla foga non ci siamo resi conto che entrambe le Alpine di Gasly e Colapinto hanno passato il taglio del Q1.
05:24 - Ritardato l'inizio del Q2 a causa dei detriti presenti in pista. Albon dopo l'urto con il muro ha riportato la monoposto ai box lasciando un po' di detriti sparsi.
05:23 - Sainz verrà investigato a fine sessione per essere tornato in pista in modo non sicuro dopo essere andato lungo.
05:19 - Bearman ha fatto un errore portando una bandiera gialla in curva-14. Vengono eliminati: 16° Albon (Williams, che va anche a muro, auto danneggiata) 17° Antonelli (Mercedes), 18° Bortoleto (Sauber), Tsunoda (Red Bull), Hamilton (Ferrari).
Foto: Formula1.com
05:18 - Hamilton prende bandiera ed è eliminato. P19 per Lewis. Badiera a scacchi!
05:17 - Hamilton e Antonelli in zona eliminazione!
05:17 - Stroll davanti a tutti: 1'54''416
05:16 - Leclerc nuovo leader: 1'54''856
05:16 - Norris sale in P3: 1'55''473
05:15 - Verstappen guida il gruppo: 1'55''064, Norris 8°, 11° Antonelli, 12° Piastri, 13° Leclerc.
05:15 - Leclerc decimo: 1'56''544. Hamilton 15° in 1'57''578
05:14 - Leclerc ha avuto dei problemi. si è fermato in pista per fare un reset dei sistemi. E' riuscito a ripartire!
05:13 - Sainz in testa: 1'55''659, Piastri segue in P2: 1'56''328, poi Bearman, Ocon, Stroll, Colapinto, Verstappen, Hamilton, Norris
05:12 - Norris secondo: 1'57''642. Si gira Verstappen (19°). Leclerc 18°.
05:11 - Ocon in testa: 1'57''124
05:10 - Tante bandiere gialle. Leclerc sbaglia il T3. Alonso in testa: 1'57''669. Russell secondo 1'57''851
05:09 - Gasly in testa: 1'58''889, Bearman secondo: 1'59''015
05:09 - Russell terzo in 2'00''768
05:08 - Norris quinto: 2'03''052, Antonelli sesto: 2'03''280
05:07 - Stroll guida la classifica in 2'00''067, poi Alonso 2'00''747, Gasly 2'02''649, Bortoleto 2'03''991, Ocon 2'04''099.
05:06 - Stroll in testa: 2'00''067
05:06 - Cancellato il tempo a Stroll.
05:05 - Alonso gira in 2'03''249, Stroll in 2'04''794. Hamilton e Leclerc ai box a montare le Full Wet. Solo Sainz è restato su Intermedie.
05:04 - Le Ferrari proseguono con le Intermedie.
05:03 - Anche Tsunoda e Norris ai box a montare le Full Wet. Con loro Russell, Verstappen e Antonelli.
05:03 - Gasly, Bearman, Ocon e Colapinto vanno ai box per montare le Full Wet.
05:02 - Oscar decide di andare in pista con le Full Wet. Gomme da bagnato estremo dunque per le Aston Martin, Bortoleto e Piastri.
05:02 - Piastri è il solo ai box.
05:01 - Anche Bortoleto su Full Wet cinturate blu.
05:00 - La FIA ha dato l'ok a correre e i piloti lasciano i box con gomme Intermedie. Le Aston Martin per ora sono le sole su Full Wet.
05:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q2!
04:58 - Condizioni meteo: temperatura asfalto 13°C, ambiente 12°C, umidità 67%, pista bagnata e pioggia.
04:56 - Pioggia e asfalto bagnato. La prima cosa importante, prima di comprendere chi tra i piloti avrà le maggiori chance di ottenere la pole position è: la pista è praticabile? Le vetture potranno sostenere la qualifica? Lo scopriremo tra qualche istante.
04:49 - Le qualifiche del GP di Las Vegas saranno condizionate dalla pioggia. Adesso sta piovendo moderatamente rendendo la pista da Full Wet.
04:48 - Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati/e.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Las Vegas 2025
Leggi anche: GP Las Vegas - Analisi passo gara PL1: Ferrari e Mercedes al top, PL2 inconcludenti
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Las Vegas 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Las Vegas 2025