Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/09/2017 10:13:55

Ricciardo: secondo, anche con qualche problema al cambio


News di Alessio Ciancola

Può essere soddisfatto perché porta a termine una bella gara, allungano in classifica sia sul compagno Verstappen, sia su Kimi Raikkonen, e può essere soddisfatto anche per essere passato indenne alla prima curva, dopo la carambola fra le due Ferrari e la RB13 del team mate.
Invece non può essere soddisfatto, perché considerando i fatti dei primi 100 metri di gara, la vittoria sembra sua, ma un Hamilton incontenibile (e anche fortunato) lo priva del secondo certo stagionale.

Daniel dichiara: "La cosa più frustrante è non essere riuscito ad ottenere la mia prima vittoria qui, perché sono tre anni di fila che chiudiamo secondi. Normalmente sono contento di un piazzamento a podio, ma non avevamo lo stesso passo che abbiamo mostrato venerdì ed abbiamo faticato a gestire le gomme"

Dichiarazioni sincere e oggettive, poiché la Reb Bull che sembrava senza rivali sia al venerdi e sia al sabato, dove è stata battuta solo da uno straordinario Vettel, ha perso di colpo la competitività, sia in condizioni da bagnato, sia in quelle di asciutto.
Discorso inverso per la Mercedes invece, che la domenica si è di colpo svegliata dal letargo preventivato per il weekend di Marina Bay.

"Quando riuscivo a fare un buon tempo, non riuscivo a ripetermi, mentre Lewis poteva rispondere in continuazione. Abbiamo anche avuto un paio di piccoli problemi, per esempio in alcune situazioni ho dovuto gestire il cambio, ma questo non ha pesato sulla nostra gara e non è il motivo per cui siamo arrivati secondi e non primi". Prosegue il pilota di Pearth.

Problemi al cambio che hanno sicuramente condiizonato il risultato dell' australiano, ma un apetto che Ricciardo non mensiona è il degrado gomme, molto accentuato sulla sua RB13, specialmente quelle intermedie, con cui Hamilton è in grado di fare quasi metà gara con un solo set, metre a Ricciardo ne servono 2, ma non comunque in grado di accorciare nei confronti dell'Inglese durante il secondo stint con gomme più fresche.

"Credo che se rifacessimo la gara con un set-up diverse, forse le cose potrebbero andare in maniera differente, ma del resto non avevamo mai girato qui in queste condizioni. Quando passi sulle linee verniciate si scivola tantissimo, poi riprende grip, quindi è veramente difficile. Alla fine quindi devo essere felice di essere salito ancora sul podio"
Conclude così la sua analisi il numero 3 della Red Bull

La casa anglo-austriaca ha perso una grande occasione, la migliore tra le sei gare rimanenti, di mettere a segno una vittoria, ed ora è chiamata al riscatto nel 2018, dove dovrà risolvere i problemi della monoposto 2017, ma dovrà anche capire ed eliminare i problemi che ha avuto questo fine settimana, dove è sembrata un gambero, che invece di progredite in termini prestazioni, è regredita gradualmente dal venerdì alla domenica, perdendo una vittoria quasi scontata.